Giovanni Francesco Pala

Giovanni Francesco Pala
vescovo della Chiesa cattolica
Palam annuntiabo vobis
 
Incarichi ricopertiVescovo di Cassano all'Jonio (1984-1987)
 
Nato17 ottobre 1928 a Marrubiu
Ordinato presbitero29 luglio 1951
Nominato vescovo22 febbraio 1984 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo6 maggio 1984 dal cardinale Sebastiano Baggio
Deceduto21 maggio 1987 (58 anni) a Cassano all'Ionio
 
Manuale

Giovanni Francesco Pala (Marrubiu, 17 ottobre 1928 – Cassano all'Ionio, 21 maggio 1987) è stato un vescovo cattolico e teologo italiano, noto soprattutto per le pubblicazioni di catechetica su Avvenire e L'Osservatore Romano.

Biografia

Parroco di Sant'Elena a Quartu Sant'Elena dal 1960 al 1984.

Laureato in teologia dogmatica nel 1973, in giurisprudenza nel 1978 e in filosofia nel 1982.

Docente a Cagliari presso la Pontificia Facoltà Teologica del Sacro Cuore della Sardegna.

Esperto in catechetica, dal 1971 al 1984 organizzò per l'arcidiocesi di Cagliari l'annuale convegno di catechesi.

Il 22 febbraio 1984 fu nominato vescovo di Cassano all'Jonio. Ricevette la consacrazione episcopale il 6 maggio dello stesso anno a Quartu Sant'Elena dalle mani del cardinale Sebastiano Baggio.

Pubblicazioni

  • Valori e fini del Matrimonio nel magistero degli ultimi cinquant'anni - Editrice Fossataro (1973)
  • Essenza e fini del Matrimonio nel rinnovamento promosso dal Concilio Vaticano II (1978)
  • Il Matrimonio in Sardegna - Edizioni della Torre (1985)
  • Assidui nell'ascolto Evangelizzazione e Catechesi - Stampato dalle Grafiche Abramo (1985)
  • Matrimonio e Magistero da Pio XI a Giovanni Paolo II - Editrice Progetto 2000 (1986)

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Giovanni Francesco Pala, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Sito Web dedicato a Giovanni Francesco Pala, su palavescovo.it.

Predecessore Vescovo di Cassano all'Jonio Successore
Girolamo Grillo 22 febbraio 1984 - 21 maggio 1987 Andrea Mugione
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo