Giovanni Fabrizio Sanseverino

Giovanni Fabrizio Severino
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Acerra
  • Vescovo di Trivento
 
Natoin data sconosciuta
Nominato vescovo13 marzo 1560 da papa Pio IV
Deceduto1582
 
Manuale

Giovanni Fabrizio Severino (... – 1582) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Appartenente alla famiglia Severino, il 13 marzo 1560 fu nominato vescovo di Acerra da papa Pio IV.[1][2] Nel 1568 fu nominato vescovo di Trivento da papa Pio V. Il suo successore fu Giulio Cesare Mariconda, nominato nel 1582.

Note

  1. ^ (LA) Conrad Eubel, Hierarchia catholica medii aevi : sive Summorum pontificum, S.R.E. cardinalium, ecclesiarum antistitum series ... e documentis tabularii praesertim vaticani collecta, digesta, edita, Monasterii Sumptibus et typis librariae Regensbergianae, 1913, p. 93. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  2. ^ (LA) Conrad Eubel, Hierarchia catholica medii aevi : sive Summorum pontificum, S.R.E. cardinalium, ecclesiarum antistitum series ... e documentis tabularii praesertim vaticani collecta, digesta, edita, Monasterii Sumptibus et typis librariae Regensbergianae, 1913, p. 319. URL consultato il 1º febbraio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Giovanni Fabrizio Sanseverino, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata

Predecessore Vescovo di Acerra Successore
Gianfrancesco Sanseverino 13 marzo 1560 - 23 luglio 1568 Juan Vázquez Coronado de Sayás

Predecessore Vescovo di Trivento Successore
Matteo Grifoni, O.S.B.Vall. 23 luglio 1568 - 1582? Giulio Cesare Mariconda, O.F.M.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo