Giganti (mitologia greca)

Gigantomachia: Dioniso mentre attacca un gigante, pelike attica a figure rosse, ca. 460 a.C., Louvre

I giganti (chiamati anche Ctoni) sono figure mitiche e leggendarie (dèi, demoni, mostri, uomini primitivi) della mitologia greca, accomunate dalla caratteristica altezza.

Tipi di giganti

Secondo i greci, alcuni giganti (per esempio Encelado) erano sepolti da allora nelle profondità della terra; i terremoti erano interpretati come sussulti di queste creature sepolte. Altre creature gigantesche della mitologia greca, i ciclopi (Κύκλωπες), gli ecatonchiri (Ἑκατόγχειρες) i titani, sono però distinte dai gigantes.

Nella mitologia greca, giganti sono diversi personaggi, di solito divisi in due categorie:

  • Ventiquattro giganti combatterono la gigantomachia. Potevano essere sconfitti solamente da un semidio con l'aiuto di un Dio. La caratteristica di questi 24 Giganti è di avere un corpo per metà di uomo e per metà di bestia (solitamente serpente). Ognuno di essi era nato per distruggere una divinità specifica. Il più famoso tra i Giganti era Porfirione nato per distruggere Zeus.
  • Si racconta anche di come Pallade, figlio del re di Atene Pandione, avesse generato una stirpe di uomini dal corpo enorme, giganti.
  • Alpo: gigante siciliano, figlio di Gea sconfitto da Dioniso.
  • Damiso il più veloce dei giganti.
  • Gigeni: tribù di giganti a sei braccia figli di Gea (o di Rea identificata con la dea madre Cibele) affrontati dagli Argonauti.
  • Giganti figli di Poseidone
    • Anteo: re di Libia, ucciso da Eracle.
    • Orione: il gigante cacciatore, amante di Eos.
    • I liguri Alebione e Dercino.
    • Crisaore figlio di Medusa
    • Gli Aloadi.
    • Idas: non fu un vero e proprio gigante, ma la sua altezza era superiore a quella dei suoi contemporanei e quella del suo gemello Linceo figlio di Afareo.
  • Giganti figli di Ares
    • Diomede: re dei Bistoni.
    • Cicno il brigante.
    • Licaone re di Macedonia. Come Cicno e Diomede è stato ucciso da Eracle, ma non ci è pervenuto il mito.
  • Giganti figli di Efesto
    • Caco il mostruoso razziatore di bestiame, era in grado di sputare fuoco.
    • Talos: gigante di bronzo, non era figlio di Efesto, ma fu creato da lui, così che Zeus potesse metterlo a guardia di Europa.
  • Giganti figli di Zeus
    • Tizio figlio di Zeus ed Elara, prigioniero nel Tartaro.

Voci correlate

Gigante

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giganti

Collegamenti esterni

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca