Gabriella Di Girolamo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gabriella Di Girolamo

Senatrice della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
Movimento 5 Stelle
CircoscrizioneAbruzzo
Incarichi parlamentari
XIX legislatura:
  • Segretaria del Movimento 5 Stelle al Senato della Repubblica (dal 18/10/2022)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoMovimento 5 Stelle
Titolo di studioDiploma di istituto tecnico commerciale
ProfessioneImprenditrice

Gabriella Di Girolamo (Sulmona, 15 maggio 1977) è una politica italiana, dal 23 marzo 2018 senatrice della Repubblica per il Movimento 5 Stelle.

Biografia

Nata a Sulmona (L'Aquila), dove consegue il diploma di maturità presso l'Istituto Tecnico Commerciale "Antonio De Nino", s'iscrive alla facoltà di economia e commercio dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti, ma interrompe gli studi per motivi personali.[1]

Dal 2001 al 2018 ha svolto attività d’impresa come socio accomandante e prestatore d’opera in una società in accomandita semplice, con sede legale a Sulmona, nel settore della vendita e dell’assistenza informatica al pubblico e al privato, mentre dal 2008 al 2017 svolge l'attività di amministratrice di condominio.[1]

Attività politica

Nel 2012 diventa attivista del Movimento 5 Stelle (M5S) di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, fondando il primo meetup locale a Sulmona, per cui nel 2013 partecipa alla raccolta firme necessaria per la presentazione delle liste M5S alle elezioni politiche di quell'anno e alle elezioni comunali in Abruzzo si candida al consiglio comunale di Sulmona.[1]

Alle elezioni regionali in Abruzzo del 2014 si candida tra le liste del Movimento 5 Stelle, a sostegno dell'avvocato e portavoce M5S teatino Sara Marcozzi, ma risultando non eletta al consiglio regionale dell'Abruzzo.[1]

Alle elezioni politiche del 2018 si candida al Senato della Repubblica, tra le liste del M5S nel collegio plurinominale Abruzzo - 01, risultando eletta senatrice. Nel corso della XVIII legislatura ha fatto parte della 8ª Commissione Lavori pubblici, comunicazioni, della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati e della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale.[2]

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene rieletta nel medesimo collegio plurinominale[3]. Diventa segretaria del gruppo al Senato.

Note

  1. ^ a b c d Gabriella Di Girolamo | Portale, su MoVimento 5 Stelle. URL consultato il 13 marzo 2024.
  2. ^ Scheda di attività di Gabriella DI GIROLAMO - XVIII Legislatura | Senato della Repubblica, su www.senato.it. URL consultato il 13 marzo 2024.
  3. ^ Tutti i senatori eletti al proporzionale, in la Repubblica, 26 settembre 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gabriella Di Girolamo

Collegamenti esterni

  • Gabriella Di Girolamo, su Senato.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Gabriella Di Girolamo, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Gabriella Di Girolamo, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica