Fuga in Egitto in barca

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento dipinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo dipinti
Questa voce sull'argomento dipinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fuga in Egitto in barca
AutoreGiambattista Tiepolo
Data1764-1770
Tecnicaolio su tela
Dimensioni57×44 cm
UbicazioneMuseo nazionale d'arte antica, Lisbona

La fuga in Egitto in barca è un dipinto di Giovanni Battista Tiepolo realizzato ad olio su tela tra il 1764 e il 1770 e conservato al Museo nazionale d'arte antica di Lisbona.[1]

Descrizione

Il dipinto è una variazione del tema della fuga in Egitto compiuta dalla Sacra Famiglia: qui infatti non appare il consueto asinello ma al suo posto c'è una barca, sulla quale si trovano Giuseppe, Maria e Gesù. L'imbarcazione è guidata con tocchi delicati da tre angeli, che si stanno apprestando all'approdo sulle coste egiziane. In acqua si vedono due cigni, allegoria della fedeltà coniugale.

Note

  1. ^ Fuga in Egitto in barca, su arte.cini.it, Fondazione Giorgio Cini. URL consultato il 10 luglio 2019..

Bibliografia

  • M. Gemin e F. Pedrocco, Giambattista Tiepolo. I dipinti. Opera completa, Venezia, 1993, p. 497.
  • G. Pedrocco, Giambattista Tiepolo, Milano, 2002, pp. 311-312.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fuga in Egitto in barca
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura