Fred Kelly

Fred Kelly
Fred Kelly ai Giochi olimpici del 1912.
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza182 cm
Peso72 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti
SocietàUSC Trojans
Record
110 hs 14"6 (1916)
Carriera
Nazionale
1912Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Frederick Warren Kelly, detto Fred (Beaumont, 12 settembre 1891 – Medford, 7 maggio 1974), è stato un ostacolista statunitense, campione olimpico dei 110 metri ostacoli ai Giochi di Stoccolma 1912.

Biografia

Nato in California nel 1891, Frederick Kelly frequenta la University of Southern California quando viene selezionato per fare parte della squadra statunitense di atletica leggera che parteciperà ai Giochi olimpici del 1912 a Stoccolma.

Nella città svedese Kelly passa agevolmente i turni preliminari dei 110 metri ostacoli qualificandosi per la finale. A contendersi la vittoria ci sono cinque statunitensi, compreso Kelly, e un atleta britannico. Ad imporsi è proprio Kelly con 1 decimo di vantaggio sul connazionale James Wendell. Ai Giochi olimpici Kelly partecipa anche al torneo di esibizione di baseball.

Muore a Medford, cittadina dell'Oregon, all'età di 82 anni.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1912 Giochi olimpici Bandiera della Svezia Stoccolma 110 m hs   Oro 15"1

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fred Kelly

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Fred Kelly, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fred Kelly, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fred Kelly, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316738426 · ISNI (EN) 0000 0004 5100 8547 · BNF (FR) cb16970007d (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316738426
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie