Francesco Palazzi

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo militari italiani
Questa voce sull'argomento militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Francesco Palazzi (Fano, 1533 – Nicosia, 1570) è stato un militare italiano. Condottiero, colonnello[1][2] durante la guerra di Cipro, si distinse nella difesa di Famagosta, fu ucciso combattendo a Nicosia[3] assieme ad un altro fanese, tal Battista,[3] forse di nome Carlo.[3][4]

Note

  1. ^ Cfr. in La Civiltà Cattolica, anno 1886, p. 695.
  2. ^ Cfr. Una lettera di Francesco Palazzi, colonnello dei Veneziani a Nicosia, di Giuseppe Castellani, in Rivista storica italiana, vol. 34, p. 195.
  3. ^ a b c Cfr. in Marcantonio Colonna alla battaglia di Lepanto dell'opera Storia della Marina Pontificia di padre Alberto Guglielmotti, p. 1, pp. 52-53, p. 79.
  4. ^ Cfr. Ascoli nel cinquecento vol. 1, p. 313; di Giuseppe Fabiani.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie