Football Club de Metz 1973-1974

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce principale: Football Club de Metz.
F.C. Metz
Stagione 1973-1974
Sport calcio
Squadra  Metz
AllenatoreBandiera della Francia René Vernier
PresidenteBandiera della Francia Carlo Molinari
Division 111º
Coupe de FranceOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Baulier, Braun, Jeitz (34)
Miglior marcatoreCampionato: Braun (28)
StadioSaint-Symphorien (26.700)
Media spettatori7.815¹
1974-1975
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 25 maggio 1974
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club de Metz nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1973-1974 è Le Coq Sportif.[1]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia P Patrick Barth
Bandiera della Polonia P Marian Szeja
Bandiera della Francia D Michel Baulier
Bandiera della Francia D Patrick Battiston
Bandiera del Lussemburgo D Fernand Jeitz
Bandiera della Francia D Daniel Jenny
Bandiera della Francia D Joël Muller
Bandiera della Francia D Marc Rastoll
Bandiera della Francia D Francis Scheck
Bandiera della Polonia C Bernard Blaut
Bandiera della Francia C Alain Chipon
Bandiera della Francia C André Coustillet
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia C Dominique Cuperly
Bandiera della Francia C Claude Hausknecht
Bandiera della Francia C Jacky Pérignon
Bandiera della Francia C Jacky Receveur
Bandiera del Lussemburgo A Nico Braun
Bandiera del Lussemburgo A Marcel Di Domenico
Bandiera della Francia A Claude Franquet
Bandiera della Francia A Philippe Levavasseur
Bandiera della Francia A Patrick Rémy
Bandiera della Francia A Claude Petyt
Bandiera della Francia A André Tota
Bandiera della Francia A Roland Weber

Note

  1. ^ (EN) F.C. METZ, su fanfoot51.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio