Football Club Legnano 1924-1925

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
F.C. Legnano
Stagione 1924-1925
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Imre Schöffer
PresidenteBandiera dell'Italia comm. Carlo Delle Piane
Prima Divisione11º nel girone A della Prima Divisione Nord.
Maggiori presenzeCampionato: Cameroni, Colombo A., Gallino, Gerola, Torriani (22)
Miglior marcatoreCampionato: Rokken e Tosi (5)
StadioStadio di via Pisacane
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1924-1925.

Stagione

Imre Rokken, al Legnano dal 1924 al 1925, anno della sua prematura morte

La stagione 1924-1925 è preannunciata da una consistente campagna acquisti, che è affiancata da importanti partenze. Tra gli altri, sono ceduti l'attaccante Achille Malaspina e i centrocampisti Mario Crespi e Attilio Marcora, mentre arrivano al Legnano i difensori Luigi Gallino e Mario Comi, oltre che l'attaccante Albino Bottini. Su richiesta dell'allenatore magiaro Imre Schöffer vengono acquistati anche gli ungheresi Rokken e Zsin, entrambi centrocampisti: sono i primi giocatori stranieri tesserati dai Lilla.

Al termine della stagione il Legnano si piazza all'undicesimo e penultimo posto nel girone A di Lega Nord di Prima Divisione con 15 punti, a 15 lunghezze dal Genoa capolista e a tre punti dallo Spezia fanalino di coda. I lilla evitano gli spareggi retrocessione con le seconde classificate della Seconda Divisione grazie alla rinuncia di queste ultime.

Le prime due giornate previste in casa vengono disputate su campo neutro a causa della squalifica comminata allo stadio di via Pisacane nella stagione precedente. In questo campionato degne di nota sono le due vittorie sul Torino e il successo, a Milano, sull'Inter con una doppietta di Rokken davanti a 500 tifosi lilla.

A fine campionato, a causa dei pessimi risultati ottenuti, la situazione finanziaria del Legnano è problematica e quindi vengono azzerati i vertici societari con la speranza di evitare il fallimento. È infatti eletta una commissione straordinaria che ha il compito di risolvere i problemi di bilancio.

La stagione è sfortunata per il Legnano: il 27 febbraio muore uno dei due giocatori magiari, Imre Rokken, a causa di una setticemia. L'ultimo saluto al giovane campione è dato da una folla immensa.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: comm. Carlo Delle Piane

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Luigi Allemandi
Bandiera dell'Italia A Albino Bottini
Bandiera dell'Italia P Angelo Cameroni
Bandiera dell'Italia D Angelo Colombo
Bandiera dell'Italia D Mario Comi
Bandiera dell'Italia A Camillo Ferrè
Bandiera dell'Italia D Luigi Gallino
Bandiera dell'Italia C Attilio Gerola
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Gaspare Landoni
Bandiera dell'Italia C Cesare Lovati
Bandiera dell'Italia A Giacomo Olivieri
Bandiera dell'Ungheria C Imre Rokken
Bandiera dell'Italia A Italo Rossi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Torriani
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Tosi
Bandiera dell'Ungheria C Zsin

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1924-1925.

Girone d'andata

Verona
5 ottobre 1924
1ª giornata
Verona  2 – 1  LegnanoCampo di Borgo Venezia
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)
Recchia Gol 13’
Porta Gol 56’
MarcatoriGol 83’ Olivieri

Piacenza
12 ottobre 1924
2ª giornata[1]
Legnano  0 – 0  PisaCampo di Barriera Genova
Arbitro:  Moro (Sampierdarena)

Casale Monferrato
19 ottobre 1924
3ª giornata
Casale  1 – 0  LegnanoStadio Natale Palli
Arbitro:  Galletti (Genova)
Cavigioglio Gol 65’Marcatori

Milano
26 ottobre 1924
4ª giornata
Inter  1 – 2  LegnanoCampo di via Goldoni
Arbitro:  Germani (Padova)
Tornabuoni Gol 63’MarcatoriGol 30’, Gol 32’ Rokken

Lodi
2 novembre 1924
5ª giornata[1]
Legnano  1 – 1  SpeziaStadio Dossenina
Arbitro:  Squarza[2] (Reggio Emilia)
Rossi Gol 65’MarcatoriGol 10’ (rig.) Tognotti

Modena
9 novembre 1924
6ª giornata
Modena  3 – 1  LegnanoCampo di viale Fontanelli
Arbitro:  Armano (Torino)
Tichowsky Gol 54’
Winkler Gol 56’
Forlivesi Gol 74’
MarcatoriGol 64’ Bottini

Legnano
30 novembre 1924
7ª giornata
Legnano  0 – 0  BresciaStadio di via Pisacane
Arbitro:  Minoli (Torino)

Cremona
7 dicembre 1924
8ª giornata
Cremonese  3 – 0  LegnanoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Zanini (Vicenza)
Bodini Gol 3’, Gol 87’
Ravani I Gol 84’
Marcatori

Genova
14 dicembre 1924
9ª giornata
Genoa  6 – 3  LegnanoCampo di via del Piano
Arbitro:  Majani (Torino)
Moruzzi Gol 12’
Santamaria Gol 56’
Neri Gol 64’
Catto Gol 76’
De Vecchi Gol 80’
MarcatoriGol 6’ Tosi
Gol 35’ Rokken
Gol 84’ (rig.) Allemandi

Legnano
21 dicembre 1924
10ª giornata
Legnano  4 – 1  TorinoStadio di via Pisacane
Arbitro:  Pinasco (Sestri Ponente)
Rokken Gol 37’, Gol 87’
Alberti Gol 48’ (aut.)
Tosi Gol 70’
MarcatoriGol 46’ Amadesi

Legnano
28 dicembre 1924
11ª giornata
Legnano  2 – 0  ReggianaStadio di via Pisacane
Arbitro:  Moro (Sampierdarena)
Comi Gol 50’
Tosi Gol 60’
Marcatori

Girone di ritorno

Legnano
1º febbraio 1925
12ª giornata
Legnano  1 – 1  VeronaStadio di via Pisacane
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Tosi Gol 4’MarcatoriGol 87’ Morandi

Pisa
8 febbraio 1925
13ª giornata
Pisa  1 – 0  LegnanoStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Ortali (Bologna)
Sbrana Gol 10’Marcatori

Legnano
15 febbraio 1925
14ª giornata
Legnano  0 – 1  CasaleStadio di via Pisacane
Arbitro:  Mauro (Milano)
MarcatoriGol 52’ Blando

Legnano
22 febbraio 1925
15ª giornata
Legnano  0 – 2  InterStadio di via Pisacane
Arbitro:  Bonello (Venezia)
MarcatoriGol 44’ Bussich
Gol 83’ Tornabuoni

La Spezia
17 febbraio 1925
16ª giornata
Spezia  1 – 0  LegnanoStadio Alberto Picco
Arbitro:  Montessoro (Torino)
Gallotti Gol 77’Marcatori

Legnano
8 marzo 1925
17ª giornata
Legnano  0 – 0  ModenaStadio di via Pisacane
Arbitro:  Muttoni (Treviglio)

Brescia
29 marzo 1925
18ª giornata
Brescia  1 – 0  LegnanoStadium di viale Piave
Arbitro:  Guarnieri (Milano)
Bissolotti Gol 47’Marcatori

Legnano
5 aprile 1925
19ª giornata
Legnano  0 – 1  CremoneseStadio di via Pisacane
Arbitro:  Enrietti (Torino)
MarcatoriGol 86’ Puerari III

Legnano
12 aprile 1925
20ª giornata
Legnano  1 – 0  GenoaStadio di via Pisacane
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Colombo Gol 23’Marcatori

Torino
19 aprile 1925
21ª giornata
Torino  0 – 1  LegnanoCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Zennaro (Genova)
MarcatoriGol 32’ Tosi

Reggio nell'Emilia
26 aprile 1925
22ª giornata
Reggiana  3 – 1  LegnanoStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Girelli (Verona)
Powolny Gol 20’, Gol 40’
Romano Gol 57’
MarcatoriGol 70’ Rossi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Prima Divisione 15 22 5 5 12 18 29 -11

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Divisione
Presenze Reti
Allemandi, L. L. Allemandi 211
Bottini, A. A. Bottini 141
Cameroni, A. A. Cameroni 220
Colombo V, Colombo V 221
Comi, M. M. Comi 161
Ferrè, C. C. Ferrè 20
Gallino, L. L. Gallino 220
Gerola, A. A. Gerola 220
Landoni, G. G. Landoni 50
Lovati, C. C. Lovati 160
Olivieri, G. G. Olivieri 51
Rokken, I. I. Rokken 125
Rossi, I. I. Rossi 202
Torriani, G. G. Torriani 220
Tosi, G. G. Tosi 155
Zsin, Zsin 60

Note

  1. ^ a b Giocata sui campi neutri di Piacenza e Lodi per squalifica del campo del Legnano.
  2. ^ L'arbitro "Sforza" è stato erroneamente indicato al posto di Riccardo Squarza sul libro del Legnano.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli, La sfida infinita - I campionati italiani della stagione 1924-25, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., luglio 2000, p. 31.
  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli (FI), Geo Edizioni, 2004, pp. 72-75, ISBN 978-88-699-9047-2.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1924-1925, su enciclopediadelcalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  • Errata corrige del testo di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino "Un secolo di calcio a Legnano" (PDF), su legnanocalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio