Florence Crauford Grove

Abbozzo
Questa voce sull'argomento alpinisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Florence Crauford Grove (1838 – 1907) è stato un alpinista britannico.

Il monte Elbrus nel Caucaso, la montagna più alta della Russia.

È considerato il miglior alpinista britannico del XIX secolo[senza fonte]. Tra le vette da lui conquistate, la cima occidentale dell'Elbrus (5.642) nel Caucaso il 28 luglio 1874[1] e la Dent d'Hérens (4.171 m) nelle Alpi Pennine, il 12 agosto 1863.[2]

A causa del nome Florence è stato a volte erroneamente interpretato come un personaggio femminile.

Sulla prima ascesa dell'Elbrus, nel 1875 scrisse un libro dal titolo The Frosty Caucasus.

Note

  1. ^ (EN) Oswald Oelz, The Seven Summits (PDF), in Alpine Journal, 1992, p. 176. URL consultato il 17 agosto 2013.
  2. ^ Buscaini, p. 268.

Bibliografia

  • (EN) Florence Crauford Grove, The Frosty Caucasus, Londra, Longmans, Green, and Company, 1875.
  • Gino Buscaini, Alpi Pennine, vol. II, Guida dei Monti d'Italia, Milano, Club Alpino Italiano e Touring Club Italiano, 1970.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Florence Crauford Grove
Controllo di autoritàVIAF (EN) 184499532 · ISNI (EN) 0000 0003 5627 8282 · LCCN (EN) no2004098324 · GND (DE) 1014607647
  Portale Alpinismo
  Portale Biografie
  Portale Montagna