Festuca valesiaca

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Abbozzo poaceae
Questa voce sull'argomento poaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Festuca valesiaca
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdinePoales
FamigliaPoaceae
SottofamigliaPooideae
GenereFestuca
SpecieF. valesiaca
Nomenclatura binomiale
Festuca valesiaca
Schleich. ex Gaudin

La festuca valesiaca, detta anche festuca del Vallese (Festuca valesiaca Schleich. ex Gaudin) è una specie di pianta della famiglia delle Poacee (Graminacee).[1]

Descrizione

Pianta vascolare con fiori e semi, del tipo Angiospermae. Il fiore non presenta il perianzio (corolla di petali e calice).[1]

La festuca valesiaca è una pianta originaria dell'Europa, dell'Asia centrale e della Mongolia. Fu introdotta in America del Nord quando fu deliberatamente piantata.[2] Lì può essere trovata in Stati americani come Arizona, Kansas, Montana, Vermont e Wyoming.[3] In Italia questa specie di festuca è presente nelle aride convalli alpine e del settentrione.[1] Nel 2019 è stata rilevata e accertata la sua presenza in alcune località dell'Appennino abruzzese, in particolare nella Marsica fucense, nella valle del Giovenco e nel parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.[4]

Note

  1. ^ a b c Festuca valesiaca Schleich. ex Gaudin, su actaplantarum.org, Acta Plantarum. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  2. ^ Darbyshire, S. J. and L. E. Pavlick. (2007). Festuca valesiaca. Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. In Barkworth, et al. (Eds.), Flora of North America vol. 25.
  3. ^ (EN) United States Department of Agriculture (USDA) (a cura di), Festuca valesiaca Schleich. ex Gaudin, in PLANTS Profile. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  4. ^ L'Abruzzo e la Steppa Asiatica uniti dalla Festuca del Vallese, su parcoabruzzo.it, Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, 8 ottobre 2019. URL consultato il 9 ottobre 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Festuca valesiaca
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Festuca valesiaca

Collegamenti esterni

  • (EN) Festuca valesiaca (Volga fescue), su plants.usda.gov, USDA. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica