Festival di Castrocaro 2021

Voce principale: Festival di Castrocaro.
Festival di Castrocaro 2021
EdizioneLXIV
Periodo7 settembre 2021
SedePadiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole
PresentatorePaola Perego con Valeria Graci
Emittente TVRai 2
Emittente radioRai Radio 2
Emittente webRaiPlay
Partecipanti8
VincitoreSimo Veludo
Cronologia
20202023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La sessantaquattresima edizione del Festival di Castrocaro si è svolta a Castrocaro Terme e Terra del Sole il 7 settembre 2021, presentata da Paola Perego, già conduttrice di tre precedenti edizioni del festival, con la partecipazione di Valeria Graci[1]. La serata è stata trasmessa in diretta televisiva su Rai 2, e in diretta radiofonica commentata da Diletta Parlangeli su Rai Radio 2 e RaiPlay. L’evento è stato prodotto dalla ArcobalenoTre di Lucio Presta.

Gli otto cantanti partecipanti si sono esibiti in due fasi: nella prima fase hanno eseguito due cover a testa, venendo valutati esclusivamente dai membri della giuria artistica; nella seconda fase hanno eseguito un loro brano inedito, venendo valutati dalla giuria artistica e dalla giuria degli esperti di Rai Radio 2, al cui giudizio è stato aggiunto il numero di streaming dei brani inediti sul portale TIMvision. La classifica finale è stata elaborata sommando i punteggi ottenuti nelle due fasi.

L'edizione è stata vinta da Simo Veludo con il brano Mutande, che è stato premiato con l'accesso di diritto alle audizioni dal vivo per la sezione "Nuove proposte" del Festival di Sanremo 2022. Il Premio SIAE per la migliore performance è stato invece assegnato a Bandito con il brano Romantico cronico[2].

Cantanti

Ordine
di uscita
Interprete Prima cover Seconda cover Punteggio
cover
Inedito Classifica finale
7
Simo Veludo In alto mare Yo Home to Bel-Air
36
Mutande
8
Sintesi L'isola che non c'è Figli delle stelle
38
Astronauta
3
Bandito Poetica Iris
33
Romantico cronico
2
Leo Meconi Piazza Grande Superclassico
32
Fino all'alba
5
Vite parallele Bad Guy Pop porno
34
Scorpione
1
Mirall Un'estate al mare Un tempo piccolo
33
Padre nostro
4
Federica Marinari 22 settembre Mad World
27
Dimenticato (mai)
6
Namida Bum Bum La bambola
31
Tagadà

Giuria

La giuria è composta da:[3]

Curiosità

Due degli otto finalisti hanno avuto esperienze come concorrenti di talent show televisivi:

  • Federica Marinari ha partecipato nel 2014 alla seconda edizione di The Voice of Italy e nel 2018 alla diciottesima edizione di Amici di Maria De Filippi
  • Leo Meconi ha partecipato nel 2020 alla quattordicesima edizione di X Factor.

Ascolti

Messa in onda Telespettatori Share
7 settembre 2021 712.000 4,3%[4]

Note

  1. ^ Festival di Castrocaro 2021: con la Perego c'è Valeria Graci. Ermal Meta e Noemi in giuria, su TVblog.it, 25 agosto 2020.
  2. ^ Festival di Castrocaro, vince Simo Veludo, su Il Resto del Carlino, 8 settembre 2020.
  3. ^ Il Festival di Castrocaro arriva in tv Svelati anche i quattro vip in giuria, su Il Resto del Carlino, 26 agosto 2020.
  4. ^ Ascolti TV Martedì 7 settembre 2021. Gloria vince con appena il 10.5%, il film di Rai1 10.3%. Castrocaro fermo al 4.3%, Floris e Giordano ripartono dal 6.2%, Berlinguer 4.9%. Gentili non va oltre il 4.6%. Pomeriggio5 15.7%-15%, su DavideMaggio.net, 8 settembre 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su festivaldicastrocaro.tv. URL consultato il 27 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2021).
  • Pagina ufficiale su Raiplay, su raiplay.it.
  Portale Musica
  Portale Televisione