Facundo Lozano

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti medici spagnoli e teologi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Novus Zacchias, 1774

Facundo Díez de Villagrán y Lozano (Medina del Campo, 1713 – 1788) è stato un teologo e medico spagnolo gesuita.[1]

Biografia

Dopo la soppressione della Compagnia di Gesù nella penisola iberica, si trasferì in Italia. Conseguì la laurea in medicina a Cesena.[2] Si occupò di medicina legale.[3]

Opere

  • (LA) Facundo Lozano, Novus Zacchias, Caesenae, ex typographia Ludovici Genestri sub signo Columbae, 1774. URL consultato il 5 maggio 2015.

Note

  1. ^ Ildefonso Rodríguez y Fernández, Historia de la muy noble, muy leal y coronade villa de Medina del Campo, Imprenta de San Francisco de Sales, 1904, p. 910.
  2. ^ Ugo Baldini e Gian Paolo Brizzi, La presenza in Italia dei gesuiti iberici espulsi: aspetti religiosi, politici, culturali, CLUEB, 2010, p. 180, ISBN 978-88-491-3427-8.
  3. ^ Giuseppe Tortosa, Istituzioni di medicina forense, vol. 1, 1829, p. 17.
Controllo di autoritàCERL cnp01161003
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Filosofia
  Portale Medicina