Ettore Fecchi

Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sugli argomenti musicisti italiani e registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo registi italiani

Ettore Fecchi (Roma, 5 febbraio 1911 – Roma, 24 maggio 1972) è stato un paroliere, sceneggiatore e regista italiano.

Biografia

Iniziò la carriera come giornalista negli anni trenta, lavorando a Il Corriere Cinematografico; in seguito diventò anche direttore e critico cinematografico della rivista Intermezzo, e nel 1947 fu sfidato a duello dal direttore del Radiocorriere Luigi Greci che, ritenendosi diffamato a causa di un articolo, lo schiaffeggiò; il Fecchi rimase ferito[1].

Come paroliere lavorò, a partire dagli anni quaranta, con la Cetra; tra i suoi successi è da ricordare la versione italiana di Bésame mucho, scritta con Sergio Nati e lanciata nel 1945 da Dea Garbaccio.

Negli anni sessanta fu attivo principalmente nel campo dei Mondo movie.

Filmografia

Regista e sceneggiatore

Produttore

Direttore di produzione

Note

  1. ^ Duello alla spada tra due giornalisti romani pubblicato su Stampa Sera dell'8 luglio 1947, n° 71, p. 1

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ettore Fecchi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 527144783247425045811 · ISNI (EN) 0000 0004 5732 5826 · BNF (FR) cb13824680g (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-527144783247425045811
  Portale Biografie
  Portale Cinema