Ernesto Lugaro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento psichiatri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ernesto Lugaro

Ernesto Lugaro (Palermo, 25 ottobre 1870 – Salò, 15 febbraio 1940) è stato uno psichiatra italiano.

Biografia

Compiuti gli studi medici all'Università degli Studi di Palermo, iniziò l'attività presso la clinica psichiatrica di Palermo diretta allora da Eugenio Tanzi. Nel 1895 seguì Tanzi, trasferitosi all'ospedale psichiatrico di San Salvi di Firenze.

Redattore, fin dalla fondazione, della Rivista di patologia nervosa e mentale, svolse la sua attività scientifica e didattica nelle Università degli Studi di Sassari, Messina, Modena e Torino. In quest'ultima, ottenne nel 1911 la cattedra di clinica psichiatrica, succedendo così a Cesare Lombroso, ed ebbe come studente Gastone Canziani.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ernesto Lugaro
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ernesto Lugaro
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto Lugaro

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 40562351 · ISNI (EN) 0000 0001 1884 3055 · SBN RAVV081740 · BAV 495/213595 · LCCN (EN) no2002049905 · GND (DE) 133339319 · BNF (FR) cb10362457g (data) · J9U (ENHE) 987007366622405171
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Psicologia