Erik Gandini

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Erik Gandini nel 2015

Erik Gandini (Bergamo, 14 agosto 1967) è un regista e produttore cinematografico italiano naturalizzato svedese.

Biografia

Nato e cresciuto in Italia, ma residente in Svezia, ha girato diversi film-documentari che hanno ricevuto un'ampia distribuzione internazionale. Nel 2003 è stato premiato con il Lupo d'argento all'IDFA, il Festival internazionale del cinema documentario di Amsterdam, con il film Surplus: Terrorized into Being Consumers, che ha ricevuto nel 2004 anche il primo premio all'International Festival of Environmental Films di Goiás, in Brasile.[1]

Erik Gandini è uno dei membri fondatori della società di produzione Atmo.

Filmografia

Note

  1. ^ VI Festival Internacional de Cinema e Vídeo Ambiental : 2004. Filme: Surplus – Érik Gandini/Suecia. Melhor Longa Metragem. Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erik Gandini

Collegamenti esterni

  • Erik Gandini, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erik Gandini, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 202987759 · ISNI (EN) 0000 0003 5790 1283 · SBN UBOV808865 · LCCN (EN) no2004058619 · GND (DE) 1089534817 · BNF (FR) cb165501961 (data) · J9U (ENHE) 987007362357905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema