Enrico il Gioioso

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ducato d'Austria
(1273-1438)

Casa d'Asburgo

Rodolfo I (1240-1291),
imperatore (1273-1291)
Figli
  • Matilde
  • Hedwig
  • Alberto I
  • Agnese
  • Caterina
  • Hartmann
  • Clemenza
  • Rodolfo
  • Guta
Alberto I (1282-1308),
imperatore (1298-1308)
Figli
Federico I (1308-1330),
re di Germania (1325-1330)
Alberto II (1330-1358)
Figli
Rodolfo IV (1358-1365)
Alberto III (1365-1395)
Figli
Alberto IV (1395-1404)
Figli
Alberto V (1438-1439)
(Alberto II imperatore)
Modifica

Enrico il Gioioso o Enrico d'Asburgo (12993 febbraio 1327) è figlio di Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia è stato Duca d'Austria dal 1299 al 1327 anno della sua morte. Nel 1314 si sposò con Elisabetta di Vinerburg, dalla quale non ebbe figli..

Fratelli e sorelle

Ascendenza

Sacro Romano Impero (1438-1519)
Casa d'Asburgo
Alberto II (1438-1439)
(Re dei Romani)
Figli
Federico III (1452-1493)
Figli
Massimiliano I (1493-1519)
Figli e nipoti
Carlo V (1519-1556)
V · D · M
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Alberto IV il Saggio Rodolfo il Vecchio  
 
Agnese di Staufen  
Rodolfo I d'Asburgo  
Edwige di Kyburg  
 
 
Alberto I d'Asburgo  
Burcardo V di Hohenberg Burcardo IV di Hohenberg  
 
Valpurga di Aichelberg  
Gertrude di Hohenberg  
Matilde di Tubinga Rodolfo II di Tubinga  
 
? di Ronsberg  
Enrico il Gioioso  
Mainardo I di Tirolo-Gorizia Enghelberto III di Gorizia  
 
Matilde di Andechs  
Mainardo II di Tirolo-Gorizia  
Adelaide del Tirolo Alberto III di Tirolo  
 
Uta di Frontenhausen  
Elisabetta di Tirolo-Gorizia  
Ottone II di Baviera Ludovico I di Baviera  
 
Ludmilla di Boemia  
Elisabetta di Baviera  
Agnese del Palatinato Enrico V del Palatinato  
 
Agnese di Hohenstaufen  
 

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico il Gioioso
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8562242 · CERL cnp01099934 · GND (DE) 132963981
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie