Elsa Albani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti attori italiani e professionisti teatrali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Elsa Albani

Elsa Albani, pseudonimo di Elsa Lapini (Genova, 1º gennaio 1921 – Torino, 24 agosto 2004), è stata un'attrice italiana.

Biografia

Debutta, alla fine della guerra, al Teatro Sperimentale "Luigi Pirandello" di Genova. Nel 1946 sposa l'attore Ferruccio De Ceresa con il quale condividerà anche la vita teatrale per oltre quarant'anni. Successivamente fa parte della Compagnia di Laura Solari.

Nelle stagioni 1952/53 e 1953/54 è al Piccolo Teatro di Milano, diretta da Giorgio Strehler, da Elisabetta d'Inghilterra a Sei personaggi in cerca d'autore, nella parte di Madama Pace, a La folle de Chaillot[1].

Nel 1955 entra a far parte della Compagnia dei Giovani, formata da Anna Maria Guarnieri, Rossella Falk, Romolo Valli e Giorgio De Lullo, con cui si specializzerà nel repertorio pirandelliano.

Nell'ottobre 1974 interrompe la tournée di Trovarsi a causa di un esaurimento nervoso. Riprenderà a recitare nel 1985, dopo undici anni, con Retrò di Aleksandr Galin[2].

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa teatrale

Prosa radiofonica Rai

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Archivio del Piccolo Teatro di Milano 1952-53 su piccoloteatro.org
  2. ^ Elsa Albani va avanti ma in «Retrò», Corriere della Sera, 4 novembre 1986, p. 25
  3. ^ Corriere della Sera, 11 ottobre 1962, p. 8

Bibliografia

  • Enrico Lancia, Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. Le attrici, Gremese Editore, Roma, 2003, pp. 8-9

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elsa Albani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 1204672 · ISNI (EN) 0000 0000 2788 4863 · SBN MILV161949 · LCCN (EN) no2014151659 · GND (DE) 133547299
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione