Elmintiasi

Abbozzo microbiologia
Questa voce sugli argomenti malattie e microbiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Elmintiasi
Vermi ascaridi (un tipo di elminti) nell'intestino tenue di una persona infetta in Sudafrica (immagine a raggi X con bario come mezzo di contrasto)
Specialitàinfettivologia
Eziologiainfezione
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD006373
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'elmintiasi è una parassitosi, nella quale una parte del corpo è infestata da elminti, ossia animali dei phyla platelminti e nematodi.

In genere gli elminti risiedono nell'apparato gastrointestinale, ma possono trovarsi anche nel fegato o in altri organi.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elmintiasi
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 23163 · LCCN (EN) sh85060073 · GND (DE) 4067093-4 · BNF (FR) cb11959699m (data) · J9U (ENHE) 987007555538305171
  Portale Medicina
  Portale Microbiologia