Ellen Braumüller

Ellen Braumüller
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza170 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Salto in alto
Lancio del disco
Lancio del giavellotto
Record
100 m 13"1 (1931)
Alto 1,41 m (1932)
Disco 40,26 m (1937)
Giavellotto 44,62 m (1932)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Giochi mondiali femminili 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ellen Braumüller, nata Ellen Hassauer (Berlino, 24 dicembre 1910 – Berlino, 10 agosto 1991), è stata una giavellottista, discobola, altista e velocista tedesca.

Nel 1930 partecipò alla terza edizione dei Giochi mondiali femminili, che si tenne a Praga, conquistando la medaglia d'oro nel triathlon. Prese parte, nel 1932, ai Giochi olimpici di Los Angeles ottenendo il decimo posto nel salto in alto, l'ottavo nel lancio del disco e la medaglia d'argento nel lancio del giavellotto. Si piazzò anche in sesta posizione nella staffetta 4×100 metri insieme alle connazionali Grete Heublein, Tilly Fleischer e Marie Dollinger.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1930 Giochi mondiali femminili Bandiera della Rep. Ceca Praga Triathlon   Oro 198 p.
1932 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles Salto in alto 10ª 1,41 m
Lancio del disco 33,15 m
Lancio del giavellotto   Argento 43,50 m
Staffetta 4×100 metri 50"0

Collegamenti esterni

  • (EN) Ellen Braumüller, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ellen Braumüller, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ellen Braumüller, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ellen Braumüller, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Ellen Braumüller, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 60070198 · GND (DE) 126230269
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie