Elijah Lagat

Abbozzo atleti kenioti
Questa voce sull'argomento atleti kenioti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Elijah Lagat
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Altezza172 cm
Peso58 kg
Atletica leggera
SpecialitàMaratona
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elijah Lagat (19 giugno 1966) è un ex maratoneta keniota, vincitore della maratona di Boston 2000 precedendo Gezahegne Abera e Moses Tanui.

In precedenza aveva vinto anche la maratona di Berlino 1997 e la maratona di Praga 1998.

Biografia

Ha partecipato ai Giochi olimpici di Sydney 2000, ma non ha completato la gara.

Nel 2007 è stato eletto deputato nel Parlamento keniota.

Altre competizioni internazionali

1993
  •   Argento alla Maratona di Mombasa (Bandiera del Kenya Mombasa) - 2h17'14"
1994
  •   Bronzo alla Griesheimer Half Marathon (Bandiera della Germania Griesheimer) - 1h02'58"
  •   Argento alla Herborn Adventslauf (Bandiera della Germania Herborn), 8,32 km - 23'47"
1995
  •   Argento alla Maratona di Francoforte (Bandiera della Germania Francoforte sul Meno) - 2h12'40"
  •   Oro alla BIG 25 Berlin (Bandiera della Germania Berlino) - 1h16'16"
  • 4º alla Route du Vin Half Marathon (Bandiera del Lussemburgo Grevenmacher) - 1h00'51"
  •   Argento alla Alexander Race (Bandiera della Grecia Salonicco), 20 km - 59'01"
  • 5º alla Die Nacht von Borgholzhausen (Bandiera della Germania Borgholzhausen), 10 miglia - 48'37"
  • 4º alla Cup da Franco (Bandiera della Germania Darmstadt), 8 km - 22'50"
1996
1997
1998
1999
2000
2001
  • 17º alla Maratona di Boston (Bandiera degli Stati Uniti Boston) - 2h17'59"
  • 6º alla Maratona di Madrid (Bandiera della Spagna Madrid) - 2h12'25"
  • 4º alla Mezza maratona di Praga (Bandiera della Rep. Ceca Praga) - 1h03'51"
  • 4º alla San Blas Half Marathon (Bandiera di Porto Rico Coamo) - 1h05'26"
2002
  • 25º alla Mezza maratona di Lisbona (Bandiera del Portogallo Lisbona) - 1h03'14"
2003
  • 13º alla Amatrice-Configno (Bandiera dell'Italia Amatrice), 8,4 km - 27'11"

Collegamenti esterni

  • (EN) Elijah LAGAT, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elijah Lagat, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Elijah Lagat, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elijah Lagat, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elijah Lagat, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Elijah Lagat, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie