Electronic Entertainment Expo 2010

L'Electronic Entertainment Expo 2010, meglio noto come E3 2010, è stato il sedicesimo Electronic Entertainment Expo. L'evento ha avuto luogo dal 14 al 17 giugno presso il Los Angeles Convention Center. L'E3 è una fiera annuale, specializzata in videogiochi, e presentata dall'ESA.

Console presentate

  • Nintendo 3DS

Titoli presentati

2K Games

Activision

  • Call of Duty: Black Ops (PS3, PC, 360, Wii)
  • Goldeneye 007 (Wii)[2]
  • Guitar Hero: Warriors of Rock (PS3, 360, Wii)
  • DJ Hero 2 (PS3, 360, Wii)[3]
  • DJ Hero 3D (3DS)[4]
  • Tony Hawk: Shred (PS3, 360, Wii)
  • Transformers: War for Cybertron (PS3, 360, PC)

Atari

  • Test Drive Unlimited 2 (PS3, 360, PC)
  • The Witcher 2: Assassins of Kings (PC)

Atlus

  • Etrian Odyssey III: The Drowned City (DS)

Bethesda Softworks

  • Brink (PS3, 360, PC)[5]
  • Fallout: New Vegas (PS3, PC, 360)[3]
  • Hunted: The Demon's Forge (PS3, 360, PC)[5][6]
  • Rage (PS3, 360, PC, Mac)[5]

Capcom

  • 1942 (iPhone)[1]
  • Bionic Commando Rearmed 2 (PS3, 360)[1]
  • Dead Rising 2 (PS3, PC, 360)[1]
  • Ghost Trick: Phantom Detective (DS)[7]
  • Ghosts 'N Goblins: Gold Knights (iPhone)[1]
  • Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds (PS3, 360)[1]
  • MotoGP 09/10 (PS3, 360)[1]
  • Ōkamiden (DS)[1][7]
  • Resident Evil: Revelations (3DS)[4]
  • Sengoku Basara: Samurai Heroes (PS3, Wii)
  • Super Street Fighter IV 3D Edition (3DS)[4]

Disney Interactive Studios

  • Epic Mickey (Wii)[2][3]
  • Guilty Party (Wii)
  • Pirates of the Caribbean: Armada of the Damned (PS3, 360, PC)
  • Toy Story 3: The Video Game (Wii, PS3, 360, PC)
  • Tron Evolution (PC, PS3, 360)[1]
  • Tron: Legacy (iPhone)[1]

Electronic Arts

  • APB (PC)
  • Battlefield: Bad Company 2 Vietnam (PC, 360, PS3)
  • Bulletstorm (PS3, PC, 360)[8]
  • Crysis 2 (PS3, PC, 360)
  • Dead Space 2 (PS3, PC, 360)
  • EA Sports Active 2.0 (Wii)
  • EA Sports MMA (PS3, 360)
  • FIFA 11 (PC, PS2, DS, Wii, PSP, PS3,360,)
  • Madden NFL 11 (PS2, PS3, PC, 360, Wii, PSP)
  • Medal of Honor (PC, PS3, 360)
  • NBA Jam (Wii)[2]
  • NCAA Football 11 (PS2, PS3, 360)
  • Need for Speed: Hot Pursuit (PC, PS3, 360)
  • NHL 11 (PS3, 360)[1]
  • NHL Slapshot(Wii)
  • Spare Parts (PS3, 360)[1]
  • The Sims 3 (3DS, DS, PS3, Wii, 360)[4]
  • Tiger Woods PGA Tour 11 (PS3, Wii, 360)[1]

id Software

  • RAGE (PS3, PC, 360)

Konami

LucasArts

  • Lego Star Wars III (DS, PC, PS3, PSP, Wii, 360)
  • Monkey Island 2: LeChuck's Revenge (PC, PS3, 360)
  • The Force Unleashed II (DS, PC, PS3, PSP, Wii, 360)
  • Star Wars: The Old Republic (PC)[1]

Microsoft

MTV Games

Namco Bandai

  • Ace Combat: Joint Assault (PSP)
  • Scontro tra titani: Il videogioco (PS3, X360)[1]
  • Enslaved (PS3, X360)
  • Dragon Ball: Origins 2 (DS)[1]
  • Naruto: Ultimate Ninja Storm 2 (PS3, X360)[1]
  • Pac-Man Party (Wii)[9]
  • Ridge Racer (3DS)[4]
  • Splatterhouse (PS3, 360)[1]
  • Time Crisis: Razing Storm (PS3)

Natsume

  • Harvest Moon DS: Grand Bazaar (DS)[1]
  • Lufia: Curse of the Sinistrals (DS)[1]
  • Rune Factory 3: A Fantasy Harvest Moon (DS)

Nintendo

Prope

  • Ivy The Kiwi (Wii, DS, Windows Phone)

SEGA

Seven45 Studios

  • Power Gig: Rise of the SixString (PS3, 360)

Square Enix

Sony

SNK Playmore

THQ

  • Devil's Third (PS3, 360)
  • de Blob: The Underground (Wii, PS3, 360, DS, 3DS)[19]
  • Homefront (PS3, PC, 360)
  • Red Faction: Armageddon (PS3,360, PC)[19]
  • Warhammer 40.000: Dark Millennium Online (PC)
  • Warhammer 40.000: Space Marine (PS3, 360) [1]
  • WWE SmackDown vs Raw 2011 (360, PS2, PS3, PSP, Wii,)
  • WWE Online(PC)
  • WWE All Stars(360, PS2, PS3, PSP, Wii)

Tecmo Koei

  • Dead or Alive: Dimensions (3DS)[4]
  • Fist of the North Star: Ken's Rage (PS3, 360)
  • Samurai Warriors 3D (3DS)[4]
  • Trinity: Zill O'll Zero (PS3)
  • Quantum Theory (PS3, 360)
  • Warriors: Legends of Troy (PS3, 360)

Ubisoft

  • Assassin's Creed: Brotherhood (PS3, PC, 360)[1]
  • Battle of Giants: Dinosaur Strike (3DS)[4]
  • Battle Tag (unknown) [1]
  • Driver: San Francisco (PS3, PC, X360, Wii, Mac OS X)[20]
  • Hollywood 61 (3DS)[4]
  • Just Dance 2 (Wii)[2]
  • Scott Pilgrim vs. the World: The Game (PS3, 360)
  • Shaun White Skateboarding (PS3, PC, 360, Wii)[1]
  • Rayman Origins (PSN, XBLA, Wiiware, iOS)
  • Tom Clancy's Ghost Recon: Future Soldier (PS3, PC, 360, Wii, DS, PSP)[1]
  • Tom Clancy's H.A.W.X. 2 (PC, PS3, 360, Wii)[1]
  • Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory (3DS)[4]
  • Tom Clancy's Ghost Recon (3DS)[4]

Valve Corporation

Warner Bros. Interactive Entertainment

  • Batman: The Brave and the Bold – The Videogame (DS, Wii)
  • Batman: Arkham City (PS3, PC, 360)
  • F.E.A.R. 3 (PC, PS3, 360)
  • Game Party 4 (360)[1]
  • Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole (Wii, PS3, 360, DS)[2][7]
  • Lego Harry Potter: Years 1-4 (DS, PS2, PC, PS3, PSP, Wii, 360)
  • The Lord of the Rings: Aragorn's Quest (DS, PS2, PS3, PSP, Wii)
  • The Lord of the Rings: War in the North (PC, PS3, 360)[1]
  • Mortal Kombat (PS3, 360)
  • Super Scribblenauts (DS)[1][7]

Principali espositori

Di seguito è riportato la lista dei principali espositori. Presente anche Atari, assente durante l'E3 2009.

Conferenze

Microsoft

il 13 e il 14 giugno 2010, prima dell'Inizio ufficiale dell'E3, Microsoft ha tenuto la sua conferenza stampa. Phil Spence ha svolto il ruolo di "presentatore", per la presentazione di Kinect, mentre come ospite era presente Hideo Kojima.

Nintendo

Il 15 giugno Nintendo ha tenuto la sua conferenza, condotta da Reggie Fils-Aime. Come ospite, era presente Shigeru Miyamoto, che ha presentato al grande pubblico The Legend of Zelda: Skyward Sword, acclamato dalla folla. Altri ospiti di rilievo come Warren Spector che ha mostrato il suo Epic Mickey e Satoru Iwata, che ha mostrato al mondo il Nintendo 3DS.

Sony

Lo stesso giorno in cui teneva la conferenza Nintendo, anche Sony ha mostrato i suoi titoli al mondo, qualche ora dopo. A condurre, Jack Tretton. La conferenza si apre con Kaz Hirai che parla del 3D e Herman Hulst, che mostra Killzone 3. Sony ha anche annunciato la sua intenzione di presentare Playstation Move a partire da una partnership con Coca-Cola.

Konami

La conferenza Konami è stata dichiarata come la più imbarazzante dell'intero E3.

Altri

Anche Electronic Arts, Ubisoft, Valve, Namco Bandai, Square Enix si sono mostrate in una conferenza.

Best of E3

Al termine dell'E3 2010, è stata stilata una lista di tutto il bello e il brutto visto in questo E3.[21]

Miglior presentazione Gioco più originale
Miglior gioco per Console da casa Miglior gioco per Console portatile
Miglior gioco per PC Miglior Hardware presentato
Miglior gioco d'azione Miglior gioco d'avventura
  • Portal 2 (PS3, 360, PC)
    • Assassin's Creed: Brotherhood (PS3, 360, PC)
    • Dead Space 2 (PS3, 360, PC)
    • Epic Mickey (Wii)
    • The Legend of Zelda: Skyward Sword (Wii)
Miglior gioco di ruolo Miglio picchiaduro
  • Star Wars: The Old Republic (PC)
    • Deus Ex: Human Revolution (PS3, 360, PC)
    • Fable III (360, PC)
    • Fallout: New Vegas (PS3, 360, PC)
    • The Witcher 2: Assassins of Kings (PC)
  • Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds (PS3, 360)
Miglior gioco di corsa Miglior gioco sportivo
  • NBA Jam (Wii)
    • EA Sports MMA (PS3, 360)
    • Madden NFL 11 (PS3, 360)
    • NCAA Football 11 (PS3, 360)
    • NHL 11 (PS3, 360)
Miglior gioco strategico Miglior gioco Casual
Miglior simulatore di movimento Miglior gioco online
  • Assassin's Creed: Brotherhood (PS3, 360, PC)
    • Gears of War 3 (360)
    • Halo: Reach (360)
    • Medal of Honor (PS3, 360, PC)
    • Star Wars: The Old Republic (PC)

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao (EN) Hilary Goldstein, E3 2010: The Big Games List, su games.ign.com, IGN, 5 maggio 2010. URL consultato il 4 maggio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2010).
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Nintendo E3 Network, su e3.nintendo.com, Nintendo. URL consultato il 17 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2008).
  3. ^ a b c d e f E3 2010 Showfloor Map on GameSpot, su e3.gamespot.com, Gamespot. URL consultato l'11 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2010).
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y Nintendo E3 Network, su e3.nintendo.com, Nintendo. URL consultato il 17 giugno 2010 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2011).
  5. ^ a b c Electronic Theatre Staff, Bethesda Softworks Announces E3 2010 Line-Up, su electronictheatre.co.uk, Electronic Theatre, 1º giugno 2010. URL consultato il 30 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2010).
  6. ^ Hunted The Demon's Forge, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 81, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  7. ^ a b c d e f g h i j k l Nintendo E3 Network, su e3.nintendo.com, Nintendo. URL consultato il 17 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2010).
  8. ^ Split-Screen, Epic Games President: “No Unreal, Working on Gears”, E3 to be “Really Exciting for Epic Fans”, su split-screen.com, Split-Screen, 27 febbraio 2010. URL consultato il 26 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2010).
  9. ^ Michael McWhertor, What Does The Future Hold For Pac-Man?, su kotaku.com, Kotaku, 5 maggio 2010. URL consultato il 4 maggio 2010.
  10. ^ Lucas M. Thomas, E3 2010: Ocarina of Time 3DS On the Way! - Nintendo 3DS News at IGN, su ign.com, Ds.ign.com, 15 giugno 2010. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  11. ^ Zelda Wii: Expect Surprises At E3 2010, su officialnintendomagazine.co.uk, Official Nintendo Magazine (UK), 18 novembre 2009. URL consultato il 25 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2010).
  12. ^ Lucas M. Thomas, E3 2010: Star Fox 64 3D Announced - Nintendo 3DS News at IGN, su ign.com, Ds.ign.com, 15 giugno 2010. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  13. ^ Square Enix Staff, Square Enix - E3 2010 Lineup, su na.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 30 maggio 2010.
  14. ^ Mike Fahey, Free Realms Makes It To The PlayStation 3 For E3, su kotaku.com, Kotaku, 29 aprile 2010. URL consultato il 28 aprile 2010.
  15. ^ Brian Crecente, God of War Returns to the PSP, su kotaku.com, Kotaku, 4 maggio 2010. URL consultato il 4 maggio 2010.
  16. ^ Wilson Cheng, inFAMOUS 2 Announced, in the new Game Informer, in PlayStation Blog, Sony Computer Entertainment, 4 giugno 2010. URL consultato il 30 maggio 2010.
  17. ^ Alice Liang, Little Big Planet 2 Music Announcements At E3, su 1up.com, 1up.com, 10 maggio 2010. URL consultato il 10 maggio 2010.
  18. ^ E3 2010: Annunciato Sly Collection, su gamesource.it, 15 giugno 2010. URL consultato il 4 luglio 2015.
  19. ^ a b JC Fletcher, THQ CEO: Saints Row and Red Faction at E3, De Blob going multiplatform, su joystiq.com, Joystiq, 17 febbraio 2010. URL consultato il 22 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2010).
  20. ^ UBISOFT REVEALS E3 LINE-UP, in Gamasutra, 27 maggio 2010. URL consultato il 28 maggio 2010.
  21. ^ Game Critics Awards 2010 Winners, su gamecriticsawards.com, Game Critics Awards. URL consultato il 6 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Electronic Entertainment Expo 2010

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su e3expo.com. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi