Dutch Open 1983 - Doppio

Dutch Open 1983
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
FinalistiBandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
Punteggio3-6 6-2 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dutch Open 1983.

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 1983, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Heinz Günthardt e Balázs Taróczy che hanno battuto in finale Jan Kodeš e Tomáš Šmíd 3-6 6-2 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt / Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy (campioni)
  2. Assente
  1. Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson / Bandiera della Danimarca Michael Mortensen (semifinali)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš / Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Adam Scheinman
 Bandiera del Belgio Jan Van Langendonck
2 5 1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
7 6
 Bandiera della Germania Helmut Beermann
 Bandiera dei Paesi Bassi Frank Lapre
W-O  Bandiera della Germania Helmut Beermann
 Bandiera dei Paesi Bassi Frank Lapre
6 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Adrian Panman
 Bandiera dei Paesi Bassi Otto Panman
1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
0 6 6
3  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Danimarca Michael Mortensen
6 6 3  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Danimarca Michael Mortensen
6 3 4
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera del Sudafrica Freddie Sauer
4 4 3  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Danimarca Michael Mortensen
6 6 9
 Bandiera del Regno Unito John Feaver
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith
5 7 6  Bandiera del Regno Unito John Feaver
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith
3 7 7
 Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Finlandia Joakim Berner
7 6 2 1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
3 6 6
 Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail
 Bandiera dell'Australia Peter Johnston
6 3 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 2 3
 Bandiera della Spagna Ferdinando Soler
 Bandiera della Francia Rodney Harmon
4 6 0  Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail
 Bandiera dell'Australia Peter Johnston
1 2
4  Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 6
 Bandiera della Spagna Ángel Giménez
 Bandiera della Spagna R Vizcaino-Mallol
0 3 4  Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 6
 Bandiera della Svizzera Roland Stadler
 Bandiera dei Paesi Bassi Huub van Boeckel
6 6 6  Bandiera della Svizzera Roland Stadler
 Bandiera dei Paesi Bassi Huub van Boeckel
4 4
 Bandiera della Spagna José López Maeso
 Bandiera della Spagna R Sanchez-Rueda
2 7 2  Bandiera della Svizzera Roland Stadler
 Bandiera dei Paesi Bassi Huub van Boeckel
6 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Gorter
 Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Theo Gorter
 Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung
7 3 4
 Bandiera del Sudafrica Rory Chappell
 Bandiera della Grecia George Kalovelonis
4 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis