Dora Boothby

Dora Boothby
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon V (1909)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Altri tornei
 Giochi olimpici Argento (1908)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon V (1913)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1913)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Penelope Dora Harvey Boothby (Finchley, 2 agosto 1881Hammersmith, 22 febbraio 1970) è stata una tennista britannica.

Biografia

Vinse il singolare femminile al Torneo di Wimbledon 1909 sconfiggendo Agnes Morton con il punteggio di 6-4, 4-6, 8-6. Negli anni successivi giunse due volte in finale sempre al Wimbledon, nel 1910 e 1911 entrambe le volte sconfitta da Dorothea Douglass Chambers, la prima volta con un doppio 6-2, 6-2 e la seconda con un sonoro doppio 6-0.

Vinse la medaglia d'argento nella gara femminile individuale (outdoor) ai Giochi della IV Olimpiade[1] perdendo in finale contro Dorothea Chambers con 6-1 7-5.

Note

  1. ^ Biografia su sports-reference.com Archiviato il 2 febbraio 2014 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dora Boothby

Collegamenti esterni

  • (EN) Dora Boothby, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dora Boothby, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dora Boothby, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis