Domenico Leoni

Domenico Leoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeMoro
Esordio16 agosto 1909
  Torre
Ultimo Palio16 agosto 1924
  Aquila
Vittorie2 (su 18 corse)
Ultima vittoria16 agosto 1919
  Selva
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Domenico Leoni detto Moro (Cinigiano, 13 giugno 1876 – Monticello Amiata, 5 marzo 1964) è stato un fantino italiano.

Moro, di professione boscaiolo, disputò il Palio di Siena in diciotto occasioni, riuscendo a vincere due volte: il 13 settembre 1910 per la Torre, ed il 16 agosto 1919 per la Selva. Moro era il padre di un altro fantino: Fernando Leoni detto Ganascia, uno dei più grandi fantini del Palio e vincitore in otto occasioni.

Leoni fu noto anche con altri soprannomi: Morino, Spannocchia e Staccibene. Il suo soprannome Moro è stato uno dei più usati nella storia del Palio. Oltre a Leoni, altri tre fantini vantano questo nomignolo: Emilio Mannucci e Sabatino Guerrini che corsero alla fine dell'Ottocento, e più recentemente Giovanni Cuccui. A questi andrebbe aggiunto pure il famoso Genesio Sampieri detto Il Moro, vincitore di quattro carriere.

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo
16 agosto 1909   Torre Gobba
17 agosto 1909   Lupa Stella
3 luglio 1910   Nicchio Morello di A. Tonini
16 agosto 1910   Valdimontone Grigio di F. Bernini
13 settembre 1910   Torre Gobba
2 luglio 1911   Torre Stornino
16 agosto 1911   Pantera Baio di E. Fontani
16 agosto 1912   Valdimontone Baio di G. Pianigiani
2 luglio 1914   Onda Morello di F. Anichini
16 agosto 1919   Selva Stellina
17 agosto 1919   Chiocciola Baio di A. Mantovani
2 luglio 1920   Selva Sauro di B. Pepi
17 agosto 1920   Chiocciola Grigio di A. Pieri
2 luglio 1921   Bruco Baio di A. Furi
16 agosto 1921   Tartuca Baio di L. Franci
2 luglio 1922   Civetta Sauro di R. Isirdi
2 luglio 1923   Onda Baio di A. Mantovani
2 luglio 1924   Onda Grigio di G. Sampieri
16 agosto 1924   Aquila Baio di R.Mariottini

Collegamenti esterni

  • Scheda di Moro su ilpalio.siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Moro su ilpalio.org, su ilpalio.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 258913811 · WorldCat Identities (EN) viaf-258913811
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie