Djuric Winklaar

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Djuric Jason Winklaar
NazionalitàBandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi
Altezza183 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
  Heerenveen
  Lecce
Squadre di club1
2000-2001  Heerenveen0 (0)
2001-2003  Lecce0 (0)
2003  Sora4 (0)
2003-2004  Lecce0 (0)
2004  SPAL2 (0)
2004-2006  AGOVV44 (1)
2007-2009 Quick 189015 (0)
2009-2010 Geinoord8 (0)
2010-2011 Veensche Boys14 (0)
2011-2015 Breukelen35 (2)
Nazionale
2004-2008Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi9 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Djuric Winklaar (Willemstad, 3 gennaio 1982) è un ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Winklaar cresce calcisticamente nelle file dell'Heerenveen dove nel 2001 viene scoperto dal ds del Lecce Pantaleo Corvino che lo porta in Italia per una cifra vicina a 3 miliardi di lire.[1] Viene impiegato soprattutto nella formazione Primavera, con la quale conquista 3 titoli in 3 anni, prima di essere mandato a far esperienza nelle serie minori con Sora e SPAL.

Nel 2004 fa ritorno in patria, firmando un contratto per l'AGOVV. Nel 2007 si trasferisce al Quick 1890. Nel 2009 si trasferisce al Geinoord. Nel 2010 passa al Veensche Boys[2]. Nel 2011 viene acquistato dal Breukelen.

Nel 2015 si ritira dal calcio giocato per dedicarsi alle altre due passioni: l'elettronica e l'informatica.


Nazionale

Winklaar è uno dei giocatori più rappresentativi della Nazionale di calcio delle Antille olandesi. Ha debuttato in Nazionale nel 2004. Gioca in Nazionale fino al 2008, collezionando in totale 9 presenze.

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Lecce: 2002-2003, 2003-2004
Lecce: 2001-2002

Note

  1. ^ Winklaar, un Vieira al CuraÇao - TUTTOmercatoWEB.com, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 16 marzo 2023.
  2. ^ SV Veensche Boys, su veenscheboys.nl. URL consultato il 23 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).

Collegamenti esterni

  • (EN) Djuric Winklaar, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Djuric Winklaar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (NL) Statistiche su Voetbal International, su vi.nl. URL consultato il 25 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio