Discografia di Elio e le Storie Tese

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album di musica demenziale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Elio e le Storie Tese.
Discografia degli Elio e le Storie Tese
Album in studio10
Album dal vivo7
Raccolte7
Singoli55
Colonne sonore2

Questa voce contiene l'intera discografia della band italiana Elio e le Storie Tese dalle origini fino ai tempi odierni.

Album in studio

Album dal vivo

Raccolte

Instant CD (CD Brulé)

Singoli

Colonne sonore

Box set

Partecipazioni

Si segnalano le compilation contenenti brani inediti o versioni differenti da quelle degli album.

  • Musica metropolitana (1985, compilation contenente il brano Abbecedario)
  • Elementi (1987, compilation contenenti i brani Silos e Pork e Cindy)
  • Lupo solitario (1988, compilation contenente il brano John Holmes)
  • Arezzo Wave 1990 (1991, compilation contenente il brano live Giocatore mondiale)
  • From Bulgaria with Love (1992, compilation contenente il brano Pipppero® in 2 versioni, italiana e inglese)
  • 105 Night Express (1996, compilation contenente il brano live Servi della gleba)
  • UEFA Official Euro 2000 Album (2000, compilation pubblicata in concomitanza del campionato europeo di calcio 2000, contenente il brano La gente vuole il gol in versione remixata dai Rapino brothers, presente anche nel singolo omonimo)
  • Olmo & Friends (2001, compilation contenente alcune canzoni suonate a Mai Dire Gol: Il ballo dell'umiltè, Non voglio fare il militare e Sei il mio cucù (live))
  • Interdet (2001, compilation promozionale contenente i brani live T.V.U.M.D.B. e You are what you is)
  • Deejay for Christmas (2002, compilation contenente i brani Oh Happy Day, Babbo Natale 2000, Tutti pazzi x Mary Xmas (Trying To Make a Fool Of Me) e Christmas With the Yours)
  • Baffo Natale Compilation (2005, compilation pubblicata solo su web, contenente 6 canzoni natalizie firmate Elio e le Storie Tese, tra cui Baffo Natale, Natale allo zenzero e Fossi Christmas)
  • GE-2001 (2005, compilation pubblicata per raccogliere fondi per i processi seguiti ai Fatti del G8 di Genova, contenente il brano live Supergiovane)

Videografia

Videoclip

DVD - VHS

Concerti pubblicati sul web

A partire dal 2013 sono stati pubblicati gratuitamente sul canale youtube del gruppo registrazioni integrali di concerti.

  • Grazie per la splendida serata "Live in Villa Arconati 21/07/2005", stesso filmato presente nel DVD Brulé del 2005, ripubblicato sul web il 20 marzo 2013
  • Enlarge Your Penis Tour 13.10.2012, registrato live a Trieste e pubblicato nel luglio 2013
  • EelST al Carroponte 2013, registrato il 14 settembre 2013 e pubblicato il 15 gennaio 2014
  • Un concerto per la fine del mondo registrato il 21 dicembre 2012 a Lugano dalla RTSI per la diretta televisiva e radiofonica e pubblicato il 23 dicembre 2014
  • Live at Vanity Fair registrato il 21 dicembre 2010 nella redazione di Vanity Fair e pubblicato il 21 dicembre 2015
  • Bisio e le Storie Tese "Coèsi se vi pare" registrato il 13 luglio 2006 a Mantova e pubblicato il 29 ottobre 2018
  • Elio e le Storie Tese - Piccolo Concjerto al Teatro Socjale di Piangipane registrato il 19 marzo 2010 al Teatro Socjale di Piangipane (RA) e pubblicato il 23 gennaio 2020
  • Elio e le Storie Tese e la Filarmonica Arturo Toscanini - Live al Teatro degli Arcimboldi 26/10/2009 registrato il 26 ottobre 2009 al Teatro degli Arcimboldi (MI) e pubblicato il 31 gennaio 2020

Altre produzioni video

  • Vite bruciacchiate: surreale miniserie televisiva di quattro puntate realizzata nel 1998 (anno in cui gli EELST fecero un breve tour negli Stati Uniti) e trasmesso dalla Rai una sola volta, nell'agosto del 2000. Non è mai stata pubblicata su VHS o DVD.
  • Ritmo Sbilenco - Un filmino su Elio e le Storie Tese: film documentario sulla band uscito al cinema nel 2016.

Note

  1. ^ Le due canzoni sono unite insieme nello stesso video.
  2. ^ Il video delle tre canzoni è uguale, ad eccezione della parte iniziale in cui c'è scritto il titolo.
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock