Derek Cecil

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Derek Cecil (Amarillo, 5 gennaio 1973) è un attore statunitense, attivo prevalentemente in televisione.

Biografia

Cecil si è laureato all'Università di Houston e all'American Conservatory Theater di San Francisco. È uno dei membri fondatori della Rude Mechanicals Theater Company di New York.[1]

È noto soprattutto per i suoi ruoli da protagonista in serie televisive dei primi anni duemila cancellate dopo pochi episodi come The Beat, Pasadena e Push, Nevada, o più recentemente per quello regolare di Seth Grayson in House of Cards - Gli intrighi del potere, per il quale è stato candidato due volte agli Screen Actors Guild Award.

Filmografia

Cinema

  • Men in Black II, regia di Barry Sonnenfeld (2002)
  • Pretend, regia di Julie Talen (2003)
  • Mall Cop, regia di David Greenspan (2005)
  • The Killing Floor - Omicidio ai piani alti (The Killing Floor), regia di Gideon Raff (2007)
  • Reunion, regia Alan Hruska (2008)
  • L'inverno dei sogni infranti (Winter of Frozen Dreams), regia di Erik Mandelbaum (2009)
  • The Next Three Days, regia di Paul Haggis (2010)
  • Café, regia di Marc Erlbaum (2010)
  • Friends with Kids, regia di Jennifer Westfeldt (2011)
  • Parker, regia di Taylor Hackford (2013)
  • Mutual Friends, regia di Matthew Watts (2013)
  • Family Games, regia di Suzuya Bobo (2018)
  • The Tomorrow Man, regia di Noble Jones (2019)

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Neil Patrick Harris è stato doppiato da:

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Steve Harper, Derek Cecil, in Variety, 16 settembre 2002. URL consultato il 1º novembre 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64314546 · ISNI (EN) 0000 0000 0243 9325 · LCCN (EN) no2015093658 · BNE (ES) XX5561856 (data) · BNF (FR) cb15521989f (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione