Daniela Dioguardi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Daniela Dioguardi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato28 aprile 2006 –
28 aprile 2008
LegislaturaXV Legislatura
Gruppo
parlamentare
Rifondazione Comunista-SE
CoalizioneL'Unione
CircoscrizioneSicilia 1
Incarichi parlamentari
Componente XII Commissione (Affari Sociali), Componente Commissione Parlamentare per l'Infanzia

Dati generali
Partito politicoIl manifesto (fino al 1974), PCI (1974-1991), PDS (1991-1994), PRC (dal 1994)
Titolo di studioLaurea in lettere classiche
ProfessioneInsegnante di scuola superiore

Daniela Dioguardi (Trapani, 11 dicembre 1949) è una politica italiana.

Biografia

Sposata, ha una figlia, è trapanese di nascita ma palermitana d'adozione.

Dopo aver partecipato ai movimenti studenteschi del '68 aderisce al Manifesto per poi entrare nel PCI nel 1974 prima e nel PDS poi, divenendone dirigente provinciale a Palermo.

Nel 1994 aderisce a Rifondazione Comunista ed è presidente provinciale dell'Unione Donne in Italia.

Nelle liste di Rifondazione è stata eletta deputata nelle elezioni del 2006 nella circoscrizione Sicilia 1. Nel 2008 promuove una raccolta firme contro la candidatura di Vladimir Luxuria nel suo collegio elettorale[1]. In tale anno conclude il proprio mandato parlamentare.

Nel 2021 partecipa alla campagna dell'UDI contro i ddl nn. 2005 e 2205 (Contrasto della discriminazione o violenza per sesso, genere o disabilità), il cosiddetto "ddl Zan"[2][3].

Note

  1. ^ Le donne siciliane contro la candidatura di Luxuria, su gay.it. URL consultato il 2 giugno 2022.
  2. ^ "Cambiate il DDL Zan": adesso spuntano oppositori anche nel centrosinistra!, su affaritaliani.it. URL consultato il 2 giugno 2022.
  3. ^ DDL/ZAN: LETTERA DELLE ASSOCIAZIONI DI DONNE A SENATRICI E SENATORI PER RICHIAMARLI ALLA LORO RESPONSABILITÀ VERSO L'ELETTORATO, su onerpo.it. URL consultato il 2 giugno 2022.

Collegamenti esterni

  • Daniela Dioguardi, su Camera.it - XV legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica