Coriolano Palumbo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Coriolano Palumbo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1942
Carriera
Squadre di club1
1929-1934  Triestina70 (19)
1934-1936  Palermo35 (10)
1936-1939  Torino43 (8)
1939-1941  Brescia54 (7)
1941-1942  Ivrea? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Coriolano Palumbo (Savigliano, 10 ottobre 1911 – 1969) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

È stato un calciatore italiano di ruolo attaccante. Ha esordito in Serie A con la maglia della Triestina il 24 novembre 1929 in Triestina-Genoa (0-2).

Nel 1934 si trasferisce al Palermo. In maglia rosanero ha disputato due campionati di massima serie, collezionando 35 presenze con 10 gol.

L'11 giugno 1936 viene provato in una partita tra due squadre della Lazio: il test fu giudicato positivo, ma la società biancoceleste non ritenne di ingaggiarlo. Durante l'estate Viene invece ingaggiato dal Torino, con la cui maglia partecipa ad altri tre campionati di massima Serie A.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Coriolano Palumbo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Coriolano Palumbo, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio