Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2010

Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2010
2010 OFC Women's Nations Cup
Competizione Coppa delle nazioni oceaniane femminile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore OFC
Date dal 29 settembre 2010
all'8 ottobre 2010
Luogo Nuova Zelanda
Partecipanti 8
Impianto/i North Harbour Stadium, North Shore
Risultati
Vincitore Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
(4º titolo)
Finalista Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
Terzo Bandiera delle Isole Cook Isole Cook
Quarto Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Nuova Zelanda Amber Hearn (12)
Incontri disputati 16
Gol segnati 78 (4,88 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2010 (in inglese 2010 OFC Women's Nations Cup) fu la 9ª edizione del campionato oceaniano femminile di calcio. Si tenne tra il 29 settembre e l'8 ottobre 2010 in Nuova Zelanda e fu organizzato da Oceania Football Confederation.

La Nuova Zelanda vinse il torneo per la quarta volta, terza consecutiva, senza concedere alcun goal alle avversarie; grazie a tale vittoria ottenne la qualificazione al mondiale 2011 in Germania.

Squadre

Delle undici Nazionali affiliate OFC che potevano accedere al torneo hanno ottenuto la qualificazione alla fase finale le seguenti otto:

Nazionale Qualificazione Ultima
qualificazione
Ultimo migliore
risultato
Bandiera delle Isole Cook Isole Cook 2003 5º posto (2003)
Bandiera delle Figi Figi 1998 4º posto (1983, 1998)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2007 Campione (1983, 1991, 2007)
Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea 2007 Finalista (2007)
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 2007 4º posto (2007)
Bandiera di Tahiti Tahiti
Bandiera delle Tonga Tonga 2007 3º posto (2007)
Bandiera di Vanuatu Vanuatu

Città e stadi

L'unico impianto destinato a ospitare gli incontri fu il North Harbour Stadium di North Shore, comune che poche settimane dopo la fine del torneo sarebbe scomparso per essere accorpato ad Auckland.

Formula del torneo

Le otto squadre che si sono qualificate per la fase finale si sono affrontate in due gruppi di quattro con la formula del girone all'italiana, con le due migliori classificate a passare il turno successivo. A partire dalle semifinali le squadre si sono affrontate a eliminazione diretta, con le due vincitrici che si sono giocate il titolo in finale e le rimanenti a contendersi la successiva posizione nella finale per il terzo posto. La vincitrice ottiene la qualificazione al Mondiale di Germania 2011.

Fase a gironi

Gruppo A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 9 3 3 0 0 31 0 +31
2. Bandiera delle Isole Cook Isole Cook 6 3 2 0 1 3 10 -7
3. Bandiera di Tahiti Tahiti 3 3 1 0 2 5 9 -4
4. Bandiera di Vanuatu Vanuatu 0 3 0 0 3 1 21 -20

Risultati

North Shore
29 settembre 2010, ore 13:00 UTC+13
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda14 – 0
referto
Bandiera di Vanuatu VanuatuNorth Harbour Stadium (300 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Salomone John Saohu
Hearn Gol 10’, Gol 11’, Gol 18’, Gol 29’, Gol 90+1’
Moorwood Gol 25’, Gol 81’
Wilkinson Gol 42’, Gol 59’, Gol 73’, Gol 89’
Erceg Gol 45+2’
White Gol 54’
Milne Gol 68’
Marcatori

North Shore
29 settembre 2010, ore 15:30 UTC+13
Isole Cook Bandiera delle Isole Cook1 – 0
referto
Bandiera di Tahiti TahitiNorth Harbour Stadium (100 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Figi Ravitesh Behari
Mustonen Gol 15’Marcatori

North Shore
1º ottobre 2010, ore 13:00 UTC+13
Tahiti Bandiera di Tahiti5 – 1
referto
Bandiera di Vanuatu VanuatuNorth Harbour Stadium (100 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Figi Ravitesh Behari
Alvarez Gol 14’, Gol 21’, Gol 83’
White Gol 81’
Tokoragi Gol 82’
MarcatoriGol 19’ Tougen

North Shore
1º ottobre 2010, ore 15:30 UTC+13
Isole Cook Bandiera delle Isole Cook0 – 10
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaNorth Harbour Stadium (450 spett.)
Arbitro: Bandiera di Tahiti Averii Jacques
MarcatoriGol 9’, Gol 40’, Gol 64’ Hearn
Gol 16’, Gol 27’, Gol 56’ Gregorius
Gol 21’ Hoyle
Gol 45’ Percival
Gol 57’ Erceg
Gol 80’ Jackman

North Shore
3 ottobre 2010, ore 15:30 UTC+13
Tahiti Bandiera di Tahiti0 – 7
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaNorth Harbour Stadium (500 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Salomone John Saohu
MarcatoriGol 36’ Armstrong
Gol 59’, Gol 75’ Hearn
Gol 76’ Green
Gol 80’ Yallop
Gol 90’ Gregorius
Gol 90+2’ Percival

North Shore
3 ottobre 2010, ore 15:30 UTC+13
Vanuatu Bandiera di Vanuatu0 – 2
referto
Bandiera delle Isole Cook Isole CookNorth Harbour Stadium (200 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Figi Ravitesh Behari
MarcatoriGol 83’ Napa
Gol 89’ Henry

Gruppo B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea 9 3 3 0 0 8 1 +7
2. Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 4 3 1 1 1 5 2 +3
3. Bandiera delle Tonga Tonga 3 3 1 0 2 2 8 -6
4. Bandiera delle Figi Figi 1 3 0 1 2 1 5 -4

Risultati

North Shore
30 settembre 2010, ore 13:00 UTC+13
Papua Nuova Guinea Bandiera della Papua Nuova Guinea3 – 0
referto
Bandiera delle Figi FigiNorth Harbour Stadium (60 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Anna-Marie Keighley
Peninsa Gol 8’
Limbai Gol 58’
Morris Gol 62’
Marcatori

North Shore
30 settembre 2010, ore 15:30 UTC+13
Isole Salomone Bandiera delle Isole Salomone4 – 0
referto
Bandiera delle Tonga TongaNorth Harbour Stadium (80 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Cook Tupou Patia
Pegi Gol 12’, Gol 90+1’
Misibini Gol 37’
Maenu'u Gol 74’ (rig.)
Marcatori

North Shore
2 ottobre 2010, ore 13:00 UTC+13
Tonga Bandiera delle Tonga2 – 1
referto
Bandiera delle Figi FigiNorth Harbour Stadium (200 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Cook Tupou Patia
Siale Gol 75’
Feke Gol 90’
MarcatoriGol 13’ Ratubalavu

North Shore
2 ottobre 2010, ore 15:30 UTC+13
Isole Salomone Bandiera delle Isole Salomone1 – 2
referto
Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova GuineaNorth Harbour Stadium (250 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Anna-Marie Keighley
Saeni Gol 84’MarcatoriGol 29’ Limbai
Gol 48’ Siniu

North Shore
4 ottobre 2010, ore 15:30 UTC+13
Tonga Bandiera delle Tonga0 – 3
referto
Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova GuineaNorth Harbour Stadium (100 spett.)
Arbitro: Bandiera di Tahiti Averii Jacques
MarcatoriGol 28’, Gol 61’ Limbai
Gol 74’ (aut.) Likiliki

North Shore
4 ottobre 2010, ore 15:30 UTC+13
Figi Bandiera delle Figi0 – 0
referto
Bandiera delle Isole Salomone Isole SalomoneNorth Harbour Stadium (100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Anna-Marie Keighley

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
1A Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 8
2B Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 11
1B Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea 1 Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea 0
2A Bandiera delle Isole Cook Isole Cook 0
Finale 3º posto
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 0
Bandiera delle Isole Cook Isole Cook 2

Semifinali

North Shore
6 ottobre 2010, ore 13:00 UTC+13
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda8 – 0
referto
Bandiera delle Isole Salomone Isole SalomoneNorth Harbour Stadium (600 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Cook Tupou Patia
White Gol 7’, Gol 86’
Percival Gol 17’
Moorwood Gol 30’
Hearn Gol 36’
Gregorius Gol 52’, Gol 68’
Wilkinson Gol 60’
Marcatori

North Shore
6 ottobre 2010, ore 15:30 UTC+13
partita 49
Papua Nuova Guinea Bandiera della Papua Nuova Guinea1 – 0
referto
Bandiera delle Isole Cook Isole CookNorth Harbour Stadium (600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Anna-Marie Keighley
Limbai Gol 62’Marcatori

Finale terzo posto

North Shore
8 ottobre 2010, ore 13:00 UTC+13
Isole Salomone Bandiera delle Isole Salomone0 – 2Bandiera delle Isole Cook Isole CookNorth Harbour Stadium (400 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Anna-Marie Keighley
MarcatoriGol 70’ (rig.) Henry
Gol 79’ Mustonen

Finale

North Shore
8 ottobre 2010, ore 16:00 UTC+13
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda11 – 0Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova GuineaNorth Harbour Stadium (900 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Salomone John Saohu
Riley Gol 7’, Gol 15’
Percival Gol 18’
Wilkinson Gol 32’, Gol 36’
White Gol 38’, Gol 50’, Gol 56’
Gregorius Gol 73’
Hearn Gol 79’
Green Gol 84’
Marcatori

Classifica marcatrici

La neozelandese Amber Hearn conquista il titolo di capocannoniere del torneo per la prima volta.

12 reti
7 reti
6 reti
5 reti
  • Bandiera della Papua Nuova Guinea Zeena Limbai
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
  • Bandiera delle Isole Cook Mama Henry
  • Bandiera delle Isole Cook Teariivahine-Iteuaterai Henry
  • Bandiera delle Isole Cook Dayna Napa
  • Bandiera delle Figi Bela Ratubalavu
  • Bandiera della Nuova Zelanda Bridgette Armstrong
  • Bandiera della Nuova Zelanda Katie Hoyle
  • Bandiera della Nuova Zelanda Maia Jackman
  • Bandiera della Nuova Zelanda Liz Milne
  • Bandiera della Nuova Zelanda Kirsty Yallop
  • Bandiera della Papua Nuova Guinea Rumona Morris
  • Bandiera della Papua Nuova Guinea Sammy Peninsa
  • Bandiera della Papua Nuova Guinea Deslyn Siniu
  • Bandiera delle Isole Salomone Betty Maenu'u
  • Bandiera delle Isole Salomone Ella Misibini
  • Bandiera delle Isole Salomone Sally Saeni
  • Bandiera di Tahiti Tihani Tokoragi
  • Bandiera di Tahiti Tiare White
  • Bandiera delle Tonga Vasi Feke
  • Bandiera delle Tonga Fololeni Siale
  • Bandiera di Vanuatu Stephanie Tougen
Autoreti
  • Bandiera delle Tonga Lupe Likiliki (playing against Papua New Guinea)

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su oceaniafootball.com (archiviato il 3 marzo 2016). Modifica su Wikidata


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio