Concistori di papa Clemente X

Voce principale: Papa Clemente X.
Papa Clemente X

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente X, con l'indicazione di tutti i cardinali creati. In sei concistori, Clemente X ha creato 20 cardinali, provenienti da cinque nazioni: 15 italiani, 2 francesi, 1 tedesco, 1 austriaco, 1 inglese. Tra i porporati figura un futuro pontefice: Benedetto XIII. I nomi sono posti in ordine di creazione.

22 dicembre 1670 (I)

Il 22 dicembre 1670, durante il suo primo concistoro, papa Clemente X creò 3 nuovi cardinali, tutti italiani:

  • Federico Borromeo iuniore, patriarca titolare di Alessandria dei Latini, Segretario di Stato; cardinale presbitero di Sant'Agostino (titolo ricevuto nel febbraio 1671); deceduto il 18 febbraio 1673.
  • Camillo Massimo, patriarca titolare di Gerusalemme dei Latini, nunzio apostolico emerito in Spagna; creato cardinale presbitero di Santa Maria in Domnica (pro illa vice) (titolo ricevuto nel febbraio 1671); deceduto il 12 settembre 1677.
  • Gaspare Carpegna, arcivescovo titolare di Nicea, vescovo assistente al Soglio Pontificio; creato cardinale presbitero di Santa Maria in Portico Campitelli (pro illa vice) (titolo ricevuto nel febbraio 1671); deceduto il 6 aprile 1714.

24 agosto 1671 (II)

Il 24 agosto 1671, papa Clemente X creò 3 nuovi cardinali in pectore:

22 febbraio 1672 (III)

Il 22 febbraio 1672, papa Clemente X pubblicò il cardinale in pectore von Baden-Durlach, e inoltre creò 2 nuovi cardinali:

16 gennaio 1673 (IV)

Il 16 gennaio 1673, papa Clemente X creò un solo nuovo cardinale:

12 giugno 1673 (V)

Il 12 giugno 1673, papa Clemente X creò 4 nuovi cardinali più uno riservato in pectore:

Oltre ai quattro cardinali sopra citati, ne creò anche uno in pectore:

27 maggio 1675 (VI)

Il 27 maggio 1675, papa Clemente X creò 6 cardinali:

Fonti

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo