Comando delle operazioni spaziali

Abbozzo
Questa voce sull'argomento unità militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Comando delle operazioni spaziali
Descrizione generale
Attiva2020 – oggi
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ServizioForze armate italiane
TipoComando operativo
RuoloPianificazione, coordinamento e direzione delle operazioni militari spaziali
Guarnigione/QGvia XX settembre, Roma
MottoHic sunt leones
Parte di
Stato maggiore della difesa
Reparti dipendenti
  • Ufficio Operazioni Spaziali
  • Ufficio Integrazione Operativa Spazio nelle Operazioni
  • Ufficio Tecnico Logistico
Comandanti
Comandante attualeGenerale di brigata Luca Monaco
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Comando delle operazioni spaziali (COS) è un organismo interforze delle forze armate italiane, dipendente dallo Stato maggiore della difesa[1], per il coordinamento della strategia nazionale dello spazio[2].

Storia

Presso lo Stato Maggiore della Difesa a fine 2019 è stato costituito l'Ufficio Generale Spazio. Il Comando delle Operazioni Spaziali è stato quindi istituito nel giugno 2020, con al comando il Generale di Brigata Aerea Luca Capasso, già al vertice dell'Ufficio Spazio. Ha la possibilità di usufruire dei satelliti militari italiani come Sicral 1, Sicral 1B, Sicral 2, Athena-Fidus, COSMO-SkyMed e OPTSAT-3000. Il COS il 12 maggio 2021 alla presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha concluso la sua prima vera operazione con il trasferimento di Sicral 1, giunto alla fine della sua vita operativa, su un'orbita cimitero. L'operazione è stata eseguita da una squadra di militari specializzati.[3][4] Il COS quello stesso giorno ha conseguito l’Initial Operational Capability (IOC). Operativamente dipende dal Comando operativo di vertice interforze.[5]

Organizzazione

  • Comando
    • Stato maggiore
    • Ufficio Operazioni Spaziali
    • Ufficio Addestramento e Valutazioni
    • Ufficio Tecnico Logistico
  • Centro Interforze Gestione Controllo SICRAL
  • Centro Nazionale PRS

Collegamento tecnico

  • Centro Interforze di Telerilevamento Satellitare
  • Centro Space Situational Awareness

Comandanti

Note

  1. ^ www.difesa.it
  2. ^ www.difesaonline.it
  3. ^ L’Italia ha la sua Difesa spaziale. Spostato il satellite Sicral 1
  4. ^ Difesa: Spazio, conclusa con successo la prima operazione di re-orbitinf satellitare
  5. ^ difesaonline.it

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comando delle operazioni spaziali

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su difesa.it. Modifica su Wikidata
  Portale Astronautica
  Portale Guerra
  Portale Italia
  Portale NATO