Cisnara

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiumi della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cisnara
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lombardia
Province  Milano
Nascea Ceriano Laghetto
45°37′29.65″N 9°04′51.48″E45°37′29.65″N, 9°04′51.48″E
Sfociaa Senago nel Lombra dando origine al Pudiga
45°34′21.21″N 9°07′18.45″E45°34′21.21″N, 9°07′18.45″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Cisnara, o Rio della Prada, è un torrente che attraversa la provincia di Monza e della Brianza, la provincia di Milano e il parco delle Groane e della Brughiera Briantea.

Descrizione

Nasce a Ceriano Laghetto, nel cuore del parco delle Groane e della Brughiera Briantea.

Scorre quindi verso sud attraversando l'altopiano delle Groane e ricevendo acqua unicamente dai rivoli che si creano durante le piogge. Dopo aver attraversato i boschi di Solaro e di Limbiate, giunge a Senago, dove incontra il suo principale affluente, il Cisnaretta.

Termina il suo tragitto poco a est del Campo Volo Groane Cesare Bianchi, dove si unisce al Lombra per dare origine al Pudiga. Quest'ultimo terminerà invece il suo percorso confluendo nel fiume Olona all'interno del territorio comunale di Milano.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Area idrografica Lambro-Seveso-Olona con mappa dettagliata dei corsi d'acqua (PDF), su gruppocap.it (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2018).
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia