Cirrus floccus

Cirrus floccus
AbbreviazioneCi flo
Simbolo
GenereCirrus
SpecieFloccus
Altitudine>6000 m
ClassificazioneNubi alte
Apparenzapiccoli fiocchi con occasionale virga
Precipitazioni correlateno
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il cirrus floccus (abbreviazione Ci flo) è una delle specie in cui possono presentarsi le nubi del tipo cirro, che si formano ad altitudini piuttosto elevate.

Caratteristiche

Il cirrus floccus si presenta come ciuffi di nubi con una base piuttosto frastagliata. Le nubi non sono portatrici di precipitazioni, anche se occasionalmente possono avere come caratteristica accessoria la presenza di virghe.[1]

I singoli ciuffi che compongono le nubi di cirrus floccus sono in genere distinti e separati gli uni dagli altri.[2] Al momento della formazione le nubi appaiono di colore bianco brillante e possono essere scambiate per un altocumulo; dopo alcuni minuti però, la brillantezza tende a sbiadire indicando che esse sono costituite di ghiaccio puro e si trovano perciò ad una quota più elevata.[3]

Note

  1. ^ Storm Dunlop, The weather identification handbook[collegamento interrotto], 1st Lyons Press, Guilford, Conn., Lyons Press, 2003, p. 57, ISBN 1-58574-857-9. URL consultato il 13 luglio 2011.
  2. ^ Martin Callanan, Cirrus floccus, su International Cloud Atlas, nephology.eu. URL consultato il 13 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2020).
  3. ^ Institute of Atmospheric Sciences at the South Dakota School of Mines & Technology, Cirrus (floccus), su A Guide to the Sky. URL consultato il 13 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2011).

Voci correlate

  • Cirro
  • Nuvola

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cirrus floccus

Collegamenti esterni

  • International Cloud Atlas - Cirrus floccus Archiviato il 30 dicembre 2020 in Internet Archive.
  Portale Meteorologia
  Portale Scienze della Terra