Cifrario monoalfabetico

Abbozzo crittografia
Questa voce sull'argomento crittografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In crittografia, un cifrario a sostituzione monoalfabetica è un sistema crittografico che utilizza un alfabeto per il testo in chiaro e una permutazione dello stesso per il testo cifrato. La permutazione utilizzata costituisce la chiave del sistema. Durante la cifratura, ad ogni lettera del testo in chiaro viene associata la corrispondente lettera dell'alfabeto permutato.

Alcuni esempi

Esempi di cifrari monoalfabetici sono:

  • l'atbash;
  • l'alfabeto carbonaro;
  • il cifrario di Cesare;
  • il ROT13.
  Portale Crittografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di crittografia