China Open 2006 - Doppio femminile

China Open 2006
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
FinalisteBandiera della Russia Anna Čakvetadze
Bandiera della Russia Elena Vesnina
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne (q)
Voce principale: China Open 2006.

Il doppio femminile del torneo di tennis China Open 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrici Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez che hanno battuto in finale Anna Čakvetadze e Elena Vesnina 6-2, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Cina Yan Zi / Bandiera della Cina Zheng Jie (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual / Bandiera dell'Argentina Paola Suárez (campionesse)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2006 - Qualificazioni doppio femminile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
6 3 3
 Bandiera della Cina Peng Shuai
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
4 6 6  Bandiera della Cina Peng Shuai
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
 Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
7 6  Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
W/O
 Bandiera della Russia Vera Duševina
 Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava
5 2  Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
6 66 6
4  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
0 6 6 4  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
3 7 3
 Bandiera della Serbia Jelena Janković
 Bandiera della Cina Li Na
6 0 3 4  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
6 7
Q  Bandiera della Cina Ji Chunmei
 Bandiera della Cina Sun Shengnan
6 6 Q  Bandiera della Cina Ji Chunmei
 Bandiera della Cina Sun Shengnan
3 5
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
3 0  Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
2 4
SR  Bandiera dell'Australia Alicia Molik
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 6 2  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
 Bandiera della Polonia Marta Domachowska
 Bandiera della Russia Marija Kirilenko
3 2 SR  Bandiera dell'Australia Alicia Molik
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 3 1
 Bandiera della Finlandia Emma Laine
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
4 6 7  Bandiera della Finlandia Emma Laine
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
2 6 6
3  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera della Spagna Anabel Medina
6 1 5  Bandiera della Finlandia Emma Laine
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
4 2
WC  Bandiera della Francia Séverine Brémond
 Bandiera della Francia Amélie Mauresmo
6 6 2  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
 Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
4 3 WC  Bandiera della Francia Séverine Beltrame
 Bandiera della Francia Amélie Mauresmo
3 2
WC  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Sun Tiantian
64 5 2  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
2  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
7 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis