Chicago Film Critics Association Awards 1996

La cerimonia di premiazione della 9ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta il 10 marzo 1997 al Park West di Chicago, Illinois, per premiare i migliori film distribuiti negli Stati Uniti nel corso del 1996 secondo la Chicago Film Critics Association (CFCA).[1][2][3]

L'attrice Marilu Henner ha presentato la serata.[2] Le candidature sono state annunciate il 9 gennaio 1997 al Planet Hollywood di Chicago da Harold Ramis: il film più candidato è stato Fargo, sette volte.[3] È stato anche il più premiato, con cinque statuette vinte tra cui quella per il miglior film.[2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, con a seguire gli altri candidati in ordine alfabetico:[2][3][4][5]

Miglior film

Miglior film in lingua straniera

Miglior regista

Migliore sceneggiatura

Miglior attore

Migliore attrice

Miglior attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Miglior fotografia

Miglior colonna sonora originale

Attore più promettente

Attrice più promettente

Commitment to Chicago Award

Big Shoulders Award

  • Jim Taylor e Margaret Caples del Community Film Workshop

Note

  1. ^ (EN) Leonard Klady, Windy City critics blow ‘Fargo’s’ horn, in Variety, 10 marzo 1997. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  2. ^ a b c d (EN) Michael Wilmington, ‘Fargo’ Garners 5 Awards From Chicago Film Critics, in Chicago Tribune, 10 marzo 1997. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  3. ^ a b c (EN) Dann Gire, Film Critics Rave over 'Fargo,' 'People vs. Larry Flynt', in Daily Herald, Arlington Heights, 10 gennaio 1997. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2019).
  4. ^ (EN) 1988-2013 Award Winner Archives, su Chicago Film Critics Association. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) Vincitori premi dal 1988 al 1997, su Chicago Film Critics. URL consultato il 23 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema