Chelydridae

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cheloni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chelydridae
Chelydra serpentina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseAnapsida
OrdineTestudines
FamigliaChelydridae
Gray, 1831
Generi
  • Chelydra
  • Macrochelys

Le Chelydridae Gray, 1831 (in italiano detti anche Chelidridi[1]) sono una famiglia di Rettili dell'ordine delle Testudines.

Tassonomia

Comprende i seguenti generi e specie:[2]

Note

  1. ^ chelìdridi, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Chelydridae, in The Reptile Database. URL consultato il 1º marzo 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chelydridae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Chelydridae

Collegamenti esterni

  • (EN) Chelydridae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili