Cesare Piovene

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Cesare Piovene (Vicenza, 1533 – Nicosia, 15 agosto 1570) è stato un militare italiano.

Biografia

Fu paggio presso la corte di Carlo Emanuele di Savoia, divenendo compagno di giochi di Emanuele Filiberto. In seguito fu promosso luogotenente al seguito del conte Valmarin, comandante delle milizie della Serenissima. Passò nelle schiere degli Ugonotti, in Francia, per poi fare ritorno come comandante della cavalleria della Serenissima. Fatale gli fu la Guerra di Cipro, durante la quale si trovò circondato e quindi catturato e massacrato dai Turchi il 15 agosto del 1570 durante alcune fasi dell'assedio di Nicosia.

Voci correlate

  • I discendenti Antonio e Lelio Piovene nel 1787 eressero la statua numero 41 in Prato della Valle in memoria del congiunto
  • Piovene (famiglia)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 285159474328727662880 · BAV 495/64733
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia