Cavalcano Sala

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cavalcano Sala
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Brescia
 
Nominato vescovo1254 da papa Innocenzo IV
Decedutogennaio 1263 a Lovere
 
Manuale

Cavalcano Sala (... – Lovere, gennaio 1263) è stato un vescovo cattolico italiano.

Era arciprete della cattedrale quando venne nominato vescovo di Brescia direttamente dal pontefice Innocenzo IV.

Morì esule a Lovere nel 1263, dopo che Ezzelino da Romano occupò Brescia sconfiggendo i guelfi.

Fu sepolto a Lovere nella parrocchiale di San Giorgio.

Stemma

Troncato: di rosso pieno e vaiato all'antica d'argento e d'azzurro.[1]

Note

  1. ^ Alessandro Augusto Monti Della Corte, Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974, p. 256.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cavalcano Sala

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Cavalcano Sala, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo di Brescia Successore
Azzone da Torbiato 1254 - 1263 Martino Arimanni
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo