Cattedrale armena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese dell'Ucraina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cattedrale armena
Vista frontale della cattedrale
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
LocalitàLeopoli
Coordinate49°50′36″N 24°01′51″E49°50′36″N, 24°01′51″E
ReligioneChiesa apostolica armena di Chiesa apostolica armena
ArchitettoDoring
Stile architettonicoarchitettura armena
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Cattedrale armena, dedicata all'Assunzione di Maria, è una chiesa situata nel centro storico della città di Leopoli nell'Ucraina occidentale, eretta nel 1363.[1][2]

Fino al 1945 venne utilizzata come diocesi dalla Chiesa armeno-cattolica. Dopo la fine della seconda guerra mondiale nel 1945 le autorità sovietiche soppressero l'arcidiocesi armeno-cattolica di Leopoli, la cattedrale fu chiusa e utilizzata come deposito. Dal 2001 la cattedrale ospita l'arcidiocesi della Chiesa apostolica armena.

Note

  1. ^ LEOPOLI in "Enciclopedia Italiana", su treccani.it. URL consultato il 5 marzo 2022.
  2. ^ (EN) The Ukrainian Quarterly, Ukrainian Congress Committee of America, 1948. URL consultato il 5 marzo 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Cattedrale armena

Collegamenti esterni

  • Cattedrale armena, su encyclopediaofukraine.com.
  • Cattedrale armena, su lia.lvivcenter.org.
  Portale Architettura
  Portale Ucraina