Catenoide

Abbozzo geometria
Questa voce sull'argomento geometria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Una catenoide
Modello 3D (in formato .stl) di una catenoide

La catenoide, in geometria, è una superficie di rotazione, che viene ottenuta ruotando una particolare curva piana, detta catenaria, intorno all'asse X. È una superficie minima, ed è stata scoperta da Eulero nel 1744.

Si può costruire facilmente un modello materiale di catenoide: basta immergere due cerchi in una soluzione di sapone e la forma che assume la superficie della bolla che li congiunge è una catenoide. Ciò avviene a causa delle forze di tensione superficiale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su catenoide

Collegamenti esterni

  • (EN) catenoid, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric W. Weisstein, Catenoide, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica