Castle Douglas

Castle Douglas
città; anticamente: burgh
Castle Douglas/Castle Deeg/Caisteal Dhùghlais
Castle Douglas – Veduta
Castle Douglas – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera della Scozia Scozia
Council areaDumfries e Galloway
Territorio
Coordinate54°56′27.6″N 3°55′44.4″W54°56′27.6″N, 3°55′44.4″W (Castle Douglas)
Abitanti3 070 (2014)
Altre informazioni
LingueInglese, Scots
Cod. postaleDG7
Prefisso(+44) 01556
Fuso orarioUTC+0
ConteaKirkcudbrightshire
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Castle Douglas
Castle Douglas
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Lago di Carlingwark a Castle Douglas

Castle Douglas (in Scots: Castle Deeg; in gaelico scozzese: Caisteal Dhùghlais) è una cittadina (anticamente: burgh) di circa 4.000 abitanti[1] della Scozia sud-occidentale, facente parte dell'area amministrativa del Dumfries e Galloway (contea trazionale: Kirkcudbrightshire) e situata lungo il Carlingwark Loch[2].

È soprannominata "Food Town", ovvero "città del cibo".[3]

Geografia fisica

Castle Douglas si trova nella parte meridionale dell'area amministrativa degli Dumfries e Galloway, a pochi chilometri dalla costa che si affaccia sul Solway Firth e a pochi chilometri a sud-est del Loch Ken ed è situata tra Kirkcudbright e Dalbeattie (rispettivamente a nord-est della prima e ad ovest/nord-ovest della seconda).[1][4] La cittadina si affaccia lungo la sponda settentrionale del Carlingwark Loch.[1][2]

Storia

Abbozzo Regno UnitoQuesta sezione sugli argomenti Regno Unito e storia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.Abbozzo storia

Fino alla fine del XVIII secolo la località era nota come Carlingwark.[2] Il suo nome fu cambiato in Castle Douglas nel 1792.[2]

Il Castle Douglas fu fondato nel 1792 da William Douglas, che affermò di non avere stretti legami con l'antico castello della famiglia Douglas di Threave. Si era guadagnato i suoi soldi in un "commercio americano" e aveva creato una città pianificata sulle rive del Carlingwark Loch. Il layout della città si basa sul modello di piano stradale utilizzato nella "New Town " di Edimburgo, costruito allo stesso tempo. Sir William Douglas ha anche creato una serie di industrie a Castle Douglas, tra cui cotonifici tessuti a mano, da cui deriva il nome Cotton Street.

Nel 1859, la cittadina fu raggiunta dalla ferrovia.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Principale edificio religioso di Castle Douglas, figura la Chiesa di San Giovanni Evangelista, risalente al 1867 progettato dall'architetto Londinese George Goldie.

Architetture militari

Threave Castle

Lo stesso argomento in dettaglio: Castello di Threave.
Il Threave Castle, nei dintorni di Castle Douglas

Nei dintorni di Castle Douglas, su un isolotto sul fiume Dee, si erge il Threave Castle, risalente al 1369.[2][5]

Il castello di Threave era sede dei potenti Conti "neri" di Douglas.

Architetture civili

Municipio

Altro edificio d'interesse è il municipio, situato in St Andrew Street e risalente al 1863.[2]

Torre dell'Orologio

Nei pressi del municipio, segnatamente lungo la King Street, si trova una Torre dell'Orologio dalla forma ottagonale risalente al 1935.[2]

Threave Gardens

La Threave House, all'interno dei Threave Gardens

Nei dintorni di Castle Douglas, si trovano i Threave Gardens, giardini creati a partire dal 1960 e gestiti dal National Trust for Scotland.[2][6]

Società

Evoluzione demografica

Nel 2014, la popolazione stimata di Castle Douglas era pari a circa 4.080 abitanti.[1]

La località ha quindi conosciuto un decremento demografico rispetto al 2011, quando la popolazione censita era pari a 4.171 abitanti.[1] Nel 1991 contava invece 3.950 abitanti[1].

Note

  1. ^ a b c d e f (DE) Castle Douglas, su citypopulation.de, City Population. URL consultato il 5 ottobre 2016.
  2. ^ a b c d e f g h i (EN) Castle Douglas, su undiscoveredscotland.co.uk, Undiscovered Scotland. URL consultato il 4 novembre 2016.
  3. ^ (EN) Castle Douglas, su visitscotland.com, Visit Scotland. URL consultato il 5 novembre 2016.
  4. ^ A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2007, p. 438
  5. ^ (EN) Threave Castle, su historicenvironment.scot, Historic Enviroment Scotland. URL consultato il 5 novembre 2016.
  6. ^ (EN) Threave Gardens, su portal.historicenvironment.scot, Historic Enviroment Scotland. URL consultato il 5 novembre 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castle Douglas
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140830068 · LCCN (EN) n88187331 · J9U (ENHE) 987007565066905171
  Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia