Caron Butler

Caron Butler
Butler con la maglia dei Washington Wizards
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza200 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore (ex ala piccola)
Squadra  Miami Heat
Termine carriera2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
1996-2000Maine Central Institute
2000-2002  UConn Huskies63 (1.136)
Squadre di club
2002-2004  Miami Heat146 (1.824)
2004-2005  L.A. Lakers77 (1.195)
2005-2010  Wash. Wizards310 (5.889)
2010-2011  Dallas Mavericks56 (846)
2011-2013  L.A. Clippers141 (1.566)
2013-2014  Milwaukee Bucks34 (374)
2014  Oklahoma Thunder22 (213)
2014-2015  Detroit Pistons78 (460)
2015-2016  Sacramento Kings17 (63)
Nazionale
2001Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-21
Carriera da allenatore
2020-  Miami Heat(vice)
Palmarès
 Mondiali Under-21
OroGiappone 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Caron Butler (Racine, 13 marzo 1980) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA. È cugino di Lamar Butler.

Carriera

Dopo aver giocato a livello liceale per il Maine Central Institute di Pittsfield è passato alla University of Connecticut. Trascorsi due anni nelle file degli Huskies, si è dichiarato eleggibile per la NBA ed è stato scelto nel Draft NBA 2002 al primo giro con il numero 10 dai Miami Heat. Dopo due stagioni a Miami, è passato ai Los Angeles Lakers nell'ambito dell'affare Shaquille O'Neal. A Los Angeles resta un solo anno, venendo poi ceduto ai Washington Wizards.

Con i Wizards firma un contratto quinquennale; nella stagione 2006-07 è il secondo marcatore della franchigia con 20,3 punti di media. Viene premiato con la convocazione all'All-Star Game 2007 di Las Vegas assieme all'allora compagno di squadra Gilbert Arenas. Viene selezionato par la partita delle stelle anche l'anno successivo, ma un infortunio gli impedisce di partecipare (venne sostituito da Ray Allen).

Il 14 febbraio 2010 viene nuovamente ceduto, questa volta ai Dallas Mavericks, in uno scambio che ha coinvolto altri 6 giocatori. Nel dicembre del 2010 subisce un gravissimo infortunio (rottura del tendine rotuleo del ginocchio destro) che lo costringerà a saltare tutto il resto della stagione compresi i trionfali play-off che si concludono con la vittoria del primo titolo per i texani.

Il 9 dicembre 2011, dopo la fine del lockout NBA, firma un contratto triennale con i Los Angeles Clippers.

Il 10 luglio 2013 viene ceduto insieme a Eric Bledsoe ai Phoenix Suns in uno scambio a 3 squadre. Il 29 agosto viene ceduto ai Milwaukee Bucks in cambio di Ish Smith e V"jačeslav Kravcov. Il 27 febbraio 2014 viene tagliato dai Bucks.

Il 1º marzo 2014 firma fino a fine stagione con gli Oklahoma City Thunder.

Il 14 luglio 2014 firma un contratto biennale a 10 milioni di dollari con i Detroit Pistons.

L'11 giugno 2015 viene ceduto insieme a Shawne Williams ai Milwaukee Bucks in cambio di Ersan İlyasova[1], ma viene tagliato il successivo 30 giugno. L'11 luglio seguente firma un contratto annuale, con opzione per il secondo (per il giocatore) da 3 milioni di dollari con i Sacramento Kings.[2] La sua terza avventura in California non è delle migliori: disputa solo 17 partite. A fine anno esercita la player option, prolungando così di un anno la sua permanenza a Sacramento. Il 5 luglio 2016 viene tagliato dai Kings.

Statistiche

College

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2000-2001   UConn Huskies 29 28 32,8 43,5 30,4 75,4 7,6 3,1 2,2 0,3 15,3
2001-2002   UConn Huskies 34 34 36,0 48,6 40,0 77,9 7,5 3,0 2,1 0,4 20,3
Carriera 63 62 34,5 46,5 36,4 76,8 7,6 3,0 2,1 0,3 18,0

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2002-2003   Miami Heat 78 78 36,6 41,6 31,8 82,4 5,1 2,7 1,8 0,4 15,4
2003-2004   Miami Heat 68 56 29,9 38,0 23,8 75,6 4,8 1,9 1,1 0,2 9,2
2004-2005   L.A. Lakers 77 77 35,7 44,5 30,4 86,2 5,8 1,9 1,4 0,3 15,5
2005-2006   Wash. Wizards 75 54 36,1 45,5 34,2 87,0 6,2 2,5 1,7 0,2 17,6
2006-2007   Wash. Wizards 63 63 39,3 46,3 25,0 86,3 7,4 3,7 2,1 0,3 19,1
2007-2008   Wash. Wizards 58 58 39,9 46,6 35,7 90,1 6,7 4,9 2,2 0,3 20,3
2008-2009   Wash. Wizards 67 67 38,6 45,3 31,0 85,8 6,2 4,3 1,6 0,3 20,8
2009-2010   Wash. Wizards 47 47 39,4 42,2 26,3 87,7 6,7 2,3 1,4 0,3 16,9
  Dallas Mavericks 27 27 34,4 44,0 34,0 76,0 5,4 1,8 1,8 0,3 15,2
2010-2011   Dallas Mavericks 29 29 29,9 45,0 43,1 77,3 4,1 1,6 1,0 0,3 15,0
2011-2012   L.A. Clippers 63 63 29,7 40,7 35,8 81,3 3,7 1,2 0,8 0,1 12,0
2012-2013   L.A. Clippers 78 78 24,1 42,4 38,8 83,3 2,9 1,0 0,7 0,1 10,4
2013-2014   Milwaukee Bucks 34 13 24,1 38,7 36,1 83,9 4,6 1,6 0,7 0,3 11,0
  Oklahoma Thunder 22 0 27,2 40,9 44,1 84,2 3,2 1,2 1,1 0,3 9,7
2014-2015   Detroit Pistons 78 21 20,8 40,7 37,9 90,2 2,5 1,0 0,6 0,1 5,9
2015-2016   Sacramento Kings 17 1 10,4 42,4 16,7 83,3 1,3 0,6 0,5 0,1 3,7
Carriera 881 732 32,2 43,4 34,8 84,7 5,0 2,3 1,3 0,2 14,1

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2004   Miami Heat 13 13 39,3 38,6 18,2 82,5 8,5 2,4 2,2 0,5 12,8
2006   Wash. Wizards 6 6 43,7 41,6 21,4 82,8 10,5 2,7 2,0 0,7 18,5
2008   Wash. Wizards 6 6 41,0 46,0 23,8 87,1 5,7 3,8 1,8 0,2 18,7
2010   Dallas Mavericks 6 6 33,7 43,4 30,4 92,6 5,8 1,3 1,5 0,8 19,7
2012   L.A. Clippers 10 10 26,8 35,9 25,8 75,0 3,0 1,0 0,6 0,2 8,6
2013   L.A. Clippers 6 6 22,7 47,8 25,0 100 2,7 0,0 0,3 0,3 8,5
2014   Oklahoma Thunder 18 2 23,3 32,4 35,6 78,6 3,2 0,8 0,3 0,1 6,3
Carriera 65 49 31,4 39,9 28,6 83,8 5,3 1,6 1,1 0,4 11,7

Palmarès

Dallas Mavericks: 2011
2007, 2008

Note

  1. ^ I Bucks cedono İlyasova ai Pistons per Butler e Williams[collegamento interrotto] sportando.com
  2. ^ Kings Sign Caron Butler | Sacramento Kings, in Sacramento Kings. URL consultato il 29 novembre 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caron Butler

Collegamenti esterni

  • (EN) Caron Butler (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler (allenatore NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caron Butler, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Caron Butler (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316744501 · LCCN (EN) n2015040546
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro