Carlo Borghi

Disambiguazione – Se stai cercando il baritono italiano, vedi Pietro Carlo Borlenghi.
Disambiguazione – Se stai cercando il poeta, scrittore e giornalista italiano, vedi Carlo Borghi (poeta).
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Borghi
Borghi al Catanzaro nel 1981
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1993
Carriera
Giovanili
19??-19??  Grosseto
Squadre di club1
1975-1979  Grosseto77 (16)
1979-1980  Catania26 (6)
1980-1982  Catanzaro54 (8)
1982-1983  Torino30 (7)
1983-1984  Ascoli27 (2)
1984-1989  Catania151 (25)
1989-1991  Torres32 (4)
1991-1993  Grosseto37 (6)
Nazionale
1982Bandiera dell'Italia Italia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2007
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlo Borghi (Castiglione della Pescaia, 1º gennaio 1958) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Cresciuto nel Grosseto, esordì in Serie B col Catania nel campionato 1979-80, per poi debuttare in A nella stagione successiva con il Catanzaro. Nella società calabrese militò per due stagioni, facendo coppia in attacco con Edy Bivi.

Nella stagione 1982-83 fu acquistato dal Torino allenato da Eugenio Bersellini, dove trovò come compagno d'attacco il neocampione del mondo Franco Selvaggi. In seguito disputa il campionato 1983-84 nelle file dell'Ascoli per poi far ritorno a Catania l'anno successivo.

Dopo alcune stagioni in Sicilia, scese nelle categorie inferiori per giocare con Torres e Grosseto, squadra con cui concluse la carriera.

Palmarès

Borghi abbraccia il presidente catanese Angelo Massimino dopo la promozione del 1980

Club

Catania: 1979-1980 (girone B)

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1991. Modena, Panini.
  • Almanacco illustrato del calcio 1992. Modena, Panini.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Carlo Borghi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Carlo Borghi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Carlo Borghi, su FIGC.it, FIGC.
  Portale Biografie
  Portale Calcio