Carl Eller

Carl Eller
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso112 kg
Football americano
RuoloDefensive end
SquadraRitirato
Termine carriera1979
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (2004)
Carriera
Giovanili
1961 - 1963  Minnesota Golden Gophers
Squadre di club
1964 - 1978  Minnesota Vikings
1979  Seattle Seahawks
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 6
All-Pro 7
Formazione ideale della NFL degli anni 1970

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 novembre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carl Lee Eller (Winston-Salem, 25 gennaio 1942) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di defensive end per sedici stagioni nella National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del primo giro (6º assoluto) del Draft NFL 1964 dai Minnesota Vikings. È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 2004[1].

Carriera professionistica

Eller fu scelto nel corso del primo giro del Draft NFL 1964 dai Minnesota Vikings[2]. Fu anche scelto nel Draft della American Football League dai Buffalo Bills. Come defensive end sinistro nei Vikings, fu una delle colonne dei quattro giocatori della linea difensiva noti come "Purple People Eaters".

I "Purple People Eaters": da sinistra, Jim Marshall, Gary Larsen, Eller e Alan Page.

Eller partito come titolare dal 1968 con Minnesota vinse 10 titoli di division nelle successive 11 stagioni. I Vikings vinsero il campionato NFL nel 1969 ma furono sconfitti nel Super Bowl IV a sorpresa dai Kansas City Chiefs. Minnesota vinse il titolo della NFCnel 1973, 1974 e 1976 e Eller fu uno dei 10 Viking a giocare tutti e quattro i Super Bowl persi da Minnesota.

Fu selezionato per 6 Pro Bowl (1968–1971, 1973 e 1974). Dopo essere stato scambiato con un'ottava scelta coi Seattle Seahawks per il defensive tackle Steve Niehaus, Eller giocò la sua ultima stagione nel 1979 coi Seahawks, raggiungendo le 225 gare in carriera. Nella sua carriera, "Moose" saltò solo tre partite e ne giocò 209 come titolare. Eller è accreditato per essere il primatista di tutti i tempi dei con Vikings 130,5 sack[3]. Altri tre sack li mise a segno coi Seahawks nel 1979, arrivando a un totale di 133,5. Ne mise mise a segno un primato stagionale di 15 nel 1969 e ancora nel 1977, oltre ad aver concluso 7 sette stagioni con 10 o più sack. Tutte queste statistiche non sono però ufficiali perché la NFL iniziò a rilevare i sack solo dalla stagione 1982.

Nel 1971 la Newspaper Enterprise Association (NEA) lo nominò miglior difensore dell'anno della NFL.

Palmarès

Franchigia

Minnesota Vikings: 1969
Minnesota Vikings: 1973, 1974, 1976

Individuale

1968, 1969, 1970, 1971, 1973, 1974
1968, 1969, 1970, 1971, 1973
1967, 1972
  • NEA Difensore dell'anno della NFL: 1
1971
1969
  • First-team All-Conference: 6
1968, 1970, 1971, 1972, 1973, 1975
  • Second-team All-Conference:
1974

Statistiche

Partite Tackle Intercetti Fumble
P Tit. Tot Sack Saf Int Yard TD Forz
225 209 - 133,5 1 1 - - -

Note

  1. ^ (EN) Profile Member, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 18 novembre 2012.
  2. ^ (EN) Pro Football Draft History: 1964, Pro Football Hall of Fame. URL consultato l'11 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Vikings Ring of Honor, vikings.com. URL consultato il 18 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carl Eller
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carl Eller

Collegamenti esterni

  • (EN) Carl Eller, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carl Eller, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carl Eller, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carl Eller, su ProFootballHof.com, Pro Football Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carl Eller, su footballfoundation.org, College Football Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • Profilo sul sito della NFL Retired Player Association, su nflretiredplayersassociation.org (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).
  • Bio video sul sito dei Minnesota Vikings, su vikings.com. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 67873465 · ISNI (EN) 0000 0000 2552 7598 · LCCN (EN) n84156291
  Portale Biografie
  Portale Sport