Cane Chippiparai

Abbozzo cani
Questa voce sull'argomento cani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cane Chippiparai
Nome originaleChippiparai
Razze canine
Chippiparai

Il Chippiparai è una razza di levriero del Tamil Nadu, nell'India meridionale.

Storia

Esso si trova più frequentemente nelle regioni di Tirunelveli, Thenkasi, Thoothukudi e Madurai, si pensa che discenda da Saluki, la razza è stata storicamente tenuta dai reali nell'India meridionale, il suo nome deriva da un villaggio con lo stesso nome a Madurai.[1]

La razza era tradizionalmente utilizzata per cacciare la piccola selvaggina, prevalentemente lepre, grazie alla sua intelligenza e alla sua natura docile la razza è stata addestrata con successo anche come cane poliziotto.[2]

Caratteristiche

Il Chippiparai ha le caratteristiche tipiche del levriero aerodinamico con gambe lunghe e un telaio snello e agile costruito per la velocità, la razza è solitamente di colore bianco sebbene si possano trovare altri colori, in media 61 centimetri (24 in) di altezza al garrese, i cani in media 63 centimetri (25 in) e femmine 56 centimetri (22 in).[1] Una razza robusta, si dice che il Chippiparai preferisca un solo padrone, che evita il cibo e le carezze da chiunque tranne il suo conduttore.[2]

Il Chippiparai è spesso considerato come la più intelligente e disponibile tra le razze canine native dell'India.[3]

Note

  1. ^ a b Bruce Fogle, The encyclopedia of the dog, New York, DK Publishing, 2009, pp. 102–103, ISBN 978-0-7566-6004-8.
  2. ^ a b David Hancock, Sighthounds: their form, their function and their future, Ramsbury, Marlborough, The Crowood Press Ltd, 2012, pp. 110–111, ISBN 978-1-84797-392-4.
  3. ^ Desmond Morris, Dogs: the ultimate guide to over 1,000 dog breeds, North Pomfret, VT, Trafalgar Square Publishing, 2001, p. 46, ISBN 1-57076-219-8.

Bibliografia

  • S.M.K. Karthickeyan, T. Ravimurugan, A. Hisham e S.N. Sivaselvam, Chippiparai breed of dogs in Tamil Nadu: An assessment of physical and performance characteristics, in Indian Journal of Veterinary Sciences and Biotechnology, vol. 10, n. 3, 2015, pp. 45–49, ISSN 2394-0247 (WC · ACNP). URL consultato il 21 settembre 2020.
  • W.V. Soman, The Indian Dog, Mumbai, Popular Prakashan, 1962, pp. 93–94.
  • The Book Of Indian Dogs By S. Theodore Baskaran, su DogExpress, 27 aprile 2017. URL consultato il 15 luglio 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cane Chippiparai
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani