Campionato europeo di calcio Under-16 1982

Abbozzo
Questa voce sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Campionato europeo Under-16 1982
1982 UEFA European Under-16 Championship
Competizione Campionato europeo di calcio Under-17
Sport Calcio
Edizione
Date 5 maggio - 7 maggio 1982
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 4
Impianto/i 2 stadi (in 2 città)
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Italia
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Terzo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Quarto Bandiera della Finlandia Finlandia
Statistiche
Incontri disputati 4
Gol segnati 6 (1,5 per incontro)
Cronologia della competizione
1984
Manuale

Il campionato europeo di calcio Under-16 1982 fu la prima edizione del torneo. Si svolse in Italia tra il 5 e il 7 maggio 1982. Il torneo fu vinto dall'Italia, che conquistò il trofeo per la prima volta nella sua storia, battendo in finale la Germania Ovest per 1-0.

Qualificazioni

La fase finale del campionato europeo è stata preceduta da due fasi di qualificazione, disputate tra l'ottobre del 1980 e il marzo del 1982:[1] 8 gironi di qualificazione e, successivamente, i quarti di finale. Durante questi turni, 26 squadre hanno gareggiato per determinare le quattro squadre qualificate per la fase finale.[2]

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bandiera della Finlandia Finlandia 3 - 2 Bandiera della Scozia Scozia 1 - 2 2 - 0
Bandiera della Germania Est Germania Est 3 - 4 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 1 - 1 2 - 3
Bandiera della Francia Francia 2 - 5 Bandiera dell'Italia Italia 2 - 2 0 - 3
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 2 - 2 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 2 - 0 0 - 2
(3-4) (dtr)

Squadre partecipanti

Squadra Data qualificazione
Bandiera della Finlandia Finlandia 28 ottobre 1981
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 17 marzo 1982
Bandiera dell'Italia Italia (ospitante) 17 marzo 1982
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 31 marzo 1982

Città e stadi

Città Stadio
Falconara Marittima Stadio Roccheggiani
Senigallia Stadio Comunale

Risultati

Fase ad eliminazione diretta

Semifinali Finale
Bandiera dell'Italia Italia (dtr) 1 (4)
Bandiera della Finlandia Finlandia 1 (2) Bandiera dell'Italia Italia 1
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 2 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 0
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 1
Finale 3º posto
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia (dtr) 0 (4)
Bandiera della Finlandia Finlandia 0 (2)


Semifinali

Falconara Marittima
5 maggio 1982, ore CEST
Italia Bandiera dell'Italia1 – 1
(d.t.s.)
Bandiera della Finlandia FinlandiaStadio Roccheggiani

Tiri di rigore
4 – 2


Senigallia
5 maggio 1982, ore CEST
Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest2 – 1Bandiera della Jugoslavia JugoslaviaStadio Comunale

Finale per il 3º posto

Falconara Marittima
7 maggio 1982, ore CEST
Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia0 – 0
(d.t.s.)
Bandiera della Finlandia FinlandiaStadio Roccheggiani

Tiri di rigore
4 – 2


Finale

Falconara Marittima
7 maggio 1982, ore CEST
Italia Bandiera dell'Italia1 – 0Bandiera della Germania Ovest Germania OvestStadio Roccheggiani
Arbitro: Bandiera della Svizzera Nyffenegger
Macina[3] GolMarcatori

Note

  1. ^ (EN) Cradle of the stars, su uefa.com. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) ec-u16-82, su rsssf.com. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  3. ^ Macina, il gemello del Mancio fermo... a zero gol in A, su sportmediaset.mediaset.it, 29 aprile 2021. URL consultato il 22 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Under 17 competitions story - en.archive.uefa.com
  • (EN) Riassunto risultati - rsssf.com
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio