C'è qualcosa di strano in famiglia

C'è qualcosa di strano in famiglia
Titolo originaleWhere Is Parsifal?
Lingua originaleinglese, francese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1983
Durata82 min
Rapporto1,33:1
Generecommedia
RegiaHenri Helman
SceneggiaturaBerta Domínguez D.
ProduttoreDaniel Carrillo
Produttore esecutivoTerence Young[1]
Casa di produzioneSlenderline Ltd
Distribuzione in italianoClemi cinematografica spa
FotografiaNorman Langley
MontaggioRussell Lloyd e Peter Hollywood
MusicheYvan Jullien e Hubert Rostaing
CostumiMonica Howe
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

C'è qualcosa di strano in famiglia (Where Is Parsifal?) è un film del 1983 diretto da Henri Helman.

Trama

Parsifal Katzenellenbogen, è un ipocondriaco inventore in difficoltà economiche che ospita, nella sua lussuosa casa londinese, un gran numero di eccentrici ospiti. Parsifal pensa di risolvere i suoi problemi finanziari cercando di vendere al finanziere Henry Board II il brevetto di una sua invenzione: uno strumento in grado di scrivere in cielo, grazie a raggi laser, delle brevi frasi pubblicitarie.

Produzione

C'è qualcosa di strano in famiglia fu presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 1984[2]. Nonostante il cast stellare, il film, che fu anche l'ultimo girato da Peter Lawford, non ebbe molto successo. In parte perduto nella sua forma originaria, è pertanto elencato fra i film perduti[3]. In realtà è in commercio in Italia dal 2010 un DVD di C'è qualcosa di strano in famiglia prodotto dalla CDI[4].

Note

  1. ^ Where is Parsifal and the Continued Enigma of Terence Young
  2. ^ Festival de Cannes, Where is Parsifal
  3. ^ B.F.I. 'Most Wanted' Campaign: Top 10 Missing Films Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive.
  4. ^ EAN: 8012812000187, ASIN: B0041KXM82

Collegamenti esterni

  • C'è qualcosa di strano in famiglia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) C'è qualcosa di strano in famiglia, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) C'è qualcosa di strano in famiglia, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) C'è qualcosa di strano in famiglia, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) C'è qualcosa di strano in famiglia, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema